Bmw Oracle ha vinto la 33a America’s Cup

 Alinghi ha messo in campo tutte le sue energie domenica nel tentativo di difendere la 33a America’s Cup. Il team Svizzero, portacolori della Société Nautique de Genève ha controllato l’avversario per la maggior parte del primo lato del percorso a triangolo, ma non è poi riuscito a tenere testa al Challenger BMW Oracle Racing e ha perso la regata per 5 minuti e 26 secondi, e la 33a America’s Cup per 2 a 0.

Ernesto Bertarelli, presidente del team e timoniere principale, si è congratulato con l’avversario dopo la regata: “I miei complimenti a BMW Oracle Racing. La loro barca era più veloce, nessun dubbio su questo”.

Bmw Oracle chiede chiarimenti sull’ albero e le vele di Alinghi

 E’ stato chiesto al Defender dell’ America’s Cup, la Société Nautique de Genève (SNG), se Alinghi 5 rispetterà le regole della nazionalità previste dall’evento.

In una lettera spedita oggi, il Commodoro del Golden Gate Yacht Club, Marcus Young, ha scritto “Il Deed of Gift è chiaro e non dà adito a dubbi. Richiede che la barca, incluso lo scafo, le appendici, l’albero e le vele siano costruite nel Paese che il Club rappresenta. Noi abbiamo fatto tutto il possibile per essere coerenti con il Deed sotto tutti gli aspetti, incluso il requisito “costruito nel paese”, e ci aspettiamo che il vostro Club faccia altrettanto”.

Alinghi 5 ha regatato continuamente con vele fatte a Minden, Nevada, negli USA.

Alinghi vince il campionato dei multiscafi sul lago di Ginevra

 Lausanne-Ouchy, Svizzera. Il Décision 35 di Alinghi ha vinto il Challenge Julius Baer che si svolge ogni anno in Svizzera per il terzo anno consecutivo, laureandosi così nuovamente campione di multiscafi della stagione. Alinghi partecipa alle regate sui D35 sul lago di Ginevra sin dalla fondazione della classe nel 2004 e quest’anno Il team si è misurato contro alcuni dei migliori specialisti mondiali di multiscafi, nel corso di una serie di eventi disputati durante l’estate, cui hanno partecipato 12 imbarcazioni. Della lista di illustri partecipanti fanno parte alcuni dei componenti del team di America’s Cup di Alinghi come Loïck Peyron e Alain Gautier, oltre ad altri compioni di multiscafi tra cui Michel Desjoyeaux, Franck Cammas, Pascal Bidégorry e Karine Fauconnier.

Alinghi, con il suo presidente Ernesto Bertarelli al timone, ha vinto due dei sette eventi e ha terminato al secondo posto in altri tre. La prestazione odierna a Lausanne-Ouchy ha garantito al team la vittoria in classifica generale e quindi del campionato, con lo stesso numero di punti di Okalys che ha chiuso al secondo posto e con soli due punti di vantaggio su Foncia di Alain Gautier.

Alinghi 5 festeggiato a Ginevra

 Alinghi 5, il maxi catamarano del Defender dell’America’s Cup è stato la star dello show sul lago di Ginevra nel corso dei festeggiamenti del 1° Agosto, organizzati a Losanna-Ouchy, dove il multiscafo è stato esposto al pubblico insieme all’America’s Cup. Le celebrazioni sono poi continuate a Ginevra, dove la barca è arrivata dopo una parata sul lago accompagnata da più di 1.000 imbarcazioni di ogni genere.

Il team è stato presentato ufficialmente sul palco, insieme a 20 velisti junior di Alinghi, selezionati in tutta la Svizzera, davanti a circa 10.000 persone che affollavano le rive del lago a Losanna:
“È fantastico vedere quante persone sono qui oggi” ha dichiarato il Presidente di Alinghi Ernesto Bertarelli, parlando alla folla che si era radunata per l’occasione, “È molto importante per noi condividere momenti come questi con tutti voi, non soltanto le vittorie quindi ma anche l’inizio di una nuova avventura come questa. Grazie per il vostro supporto”

Presantato ieri alla stampa il catamarano Alinghi 5

 Alinghi, il Defender della 33a America’s Cup, ha organizzato ieri una conferenza stampa a Le Bouveret, in Svizzera per presentare Alinghi 5, il suo maxi catamarano.

La barca non è andata in acqua ieri a causa delle previsioni meteo contrarie, ma le prime uscite all’inizio di questa settimana sono state molto ricche di soddisfazioni: “Il primo giorno di navigazione di Alinghi 5 sul lago e le sue eccezionali prestazioni sono un tributo a tutta la squadra: prima di tutto ai progettisti – che hanno lavorato utilizzando la tecnologia e l’esperienza Svizzera in materia di multiscafi, insieme tutte le loro conoscenze tecniche – ma anche a coloro i quali hanno costruito la barca e ai velisti, che sono ora completamente concentrati nel rendere la barca il più veloce possibile. Il nostro primo giorno in acqua, volando su di uno scafo, è stato certamente uno dei più belli della mia vita” ha dichiarato Ernesto Bertarelli, presidente del team.

Il catamarano Alinghi 5 in navigazione sul lago di Ginevra

 Il Defender svizzero dell’America’s Cup, Alinghi ha issato lunedì 20 luglio per la prima volta le vele del suo maxi catamarano Alinghi 5 sul lago di Ginevra in Svizzera. Lasciati gli ormeggi, il multiscafo di 90 piedi è stato salutato da centinaia di spettatori in attesa di vedere la barca navigare a largo di Le Bouveret.

Murray Jones, che sta partecipando ai primi test del maxi catamarano, primo passo del processo di sviluppo verso la 33a America’s Cup, ha così commentato questa prima giornata in acqua: “Siamo usciti questa mattina con una lunga lista di cose da fare: i primi test della barca, il controllo delle strutture, le prime manovre da provare e le vele da controllare. È andato tutto bene e siamo riusciti praticamente a completare tutto il programma di lavoro. Ci sono sistemi molto complessi a bordo tutti peraltro nuovi, ma nel complesso è stata una giornata fantastica. La barca volava letteralmente sia di bolina che al lasco e siamo senz’altro essere molto soddisfatti del primo giorno di navigazione. La barca è un tributo ai nostri progettisti e a tutti coloro che l’hanno costruita. Un’imbarcazione di questa complessità che esce dai box il primo giorno e che ci offre queste sensazioni, è qualcosa di molto impressionante, davvero”.