Federvela, Carlo Croce candidato unico alla carica di presidente Federale


Si è svolto a Genova il Consiglio Federale numero 410, che ha reso noti, dopo i controlli di rito della Commissione Disciplinare, i risultati dei voti per le candidature agli organi federali ottenuti nelle assemblee delle 15 Zone FIV. Per quanto riguarda la massima carica federale, dopo il ritiro (lunedi scorso) della candidatura del Presidente uscente Sergio Gaibisso, e in base alle preferenze espresse da 14 Zone, l’unico candidato in vista dell’Assemblea è Carlo Croce, 63 anni, Presidente dello Yacht Club Italiano di Genova. Prima del ritiro della sua candidatura, Gaibisso aveva ricevuto la preferenza dalla XI Zona (Emilia Romagna). Il terzo candidato alla presidenza, il comasco Pietro Ravaglia, non ha ricevuto preferenze da alcuna Zona. All’Assemblea federale elettiva in programma il 13 e 14 dicembre prossimo all’hotel Sheraton di Genova, Carlo Croce diventerà il nuovo Presidente della FIV, carica che fu ricoperta anche dal padre, Beppe Croce, dal 1957 al 1972.

Presidenza FIV, Sergio Gaibisso ritira la candidatura


La segreteria generale della Federazione Italiana Vela rende noto di aver ricevuto dal Presidente Sergio Gaibisso la comunicazione formale del ritiro della propria candidatura alla presidenza FIV per il prossimo quadriennio. La comunicazione è stata fatta personalmente da Gaibisso anche ai presidenti dei Comitati di Zona che erano ancora in procinto di svolgere le rispettive assemblee regionali per le nomine dei candidati.

Un lungo e positivo incontro tra Fiv, comitati di zona e associazioni di classe


Due giorni di riunioni a Roma, a due passi dal CONI dove i vertici FIV hanno incontrato i dirigenti del Comitato Olimpico, due giorni di incontri e confronti voluti dal Presidente federale Sergio Gaibisso e che ha coinvolto alcuni componenti del Consiglio di Presidenza FIV, la Consulta dei Presidenti di tutti i Comitati di Zona e i Segretari delle Associazioni di Classe, venerdi e sabato scorsi. Uno spaccato significativo della vita e delle attività federali, servito per fare il punto su molti temi importanti, dall’utilità del sito web per condividere informazioni sulle attività delle Zone e delle Classi, alla necessità di un coordinamento sulla formazione del calendario per l’ottimale organizzazione delle regate a partire dalla scelta delle località e dei Circoli, passando per il tesseramento e per l’analisi sul futuro agonistico dei giovani che lasciano le classi di interesse federale.