Barche a motore, alcuni consigli per l’utilizzo

 Presentiamo una serie di consigli, orientati ai naviganti novelli, che magari da poco hanno una barca a motore e ancora devono imparare le regole e leggi in vigore in mare.

Innanzitutto, tutte le persone sulla barca devono essere consapevoli di queste norme, per far in grado di reagire correttamente in caso di necessità. Altrimenti, succede il caso della famiglia in vacanze, dove soltanto il padre è ben informato, mentre il resto della famiglia ha pochissime nozioni sulla nautica: questo può essere pericoloso al momento di qualche eventualità.

ComNav: il monitor più affidabile e duraturo

 I monitor ComNav, a retro luminescenza bianca a LED, offrono massima visibilità anche in piena luce, assoluta affidabilità e maggior durata nel tempo. Un particolare design superiore per l’interscambio termico permette al monitor di lavorare a temperature molto inferiori rispetto ai monitor normali.

Tante sono le funzionalità del monitor ComNav:

Garmin: novità e sicurezza

 Garmin anche quest’anno ha presentato al Salone Genova tante novità dedicate a chi desidera strumenti tecnologicamente avanzati per poter navigare in totale sicurezza.

Garmin ha esposto la gamma di Gps portatili più ampia del settore nautico con:
GpsMap® 78 e 78s, due potenti navigatori cartografici portatili ideali per la barca, galleggianti, antiurto e con schermo a colori;
GpsMap® serie 700, con il 720 e 720s (con ecoscandaglio), la prima serie con display da 7 pollici completamente touchscreen con una visione panoramica “wide” delle schermate e soprattutto collegabili a un radar;

A maggio il primo Forum delle Guardie Costiere del Mediterraneo

 Si terrà a Genova, il prossimo 6 e 7 maggio, alla presenza delle più alte cariche dello Stato e di Autorità internazionali, il primo Forum delle Guardie Costiere del Mediterraneo.
Sarà l’Italia il teatro del Summit che vedrà, per la prima volta, le principali Nazioni che affacciano su Mediterraneo riunirsi intorno ad un tavolo comune come deciso alla riunione dei Ministri degli Esteri euro mediterranei a Marsiglia nel novembre scorso.
23 le Nazioni costiere ospitate, 19 i Paesi dell’ Unione Europea che interverranno come osservatori, diverse le Organizzazioni internazionali previste, quale l’International Marittime Organizzation, Agenzia delle Nazioni Unite o l’ European Marittime Safety Agency, Agenzia dell’Unione Europea, per un totale di 70 delegazioni estere.