La visita privata del ministro per l’Ambiente, onorevole Stefania Prestigiacomo (nella foto) ha aperto il secondo sabato del Salone Nautico Internazionale, in corso alla Fiera di Genova fino a domani, domenica 12 ottobre. Arrivata verso l’ora di pranzo in quartiere, il ministro non ha parlato con i cronisti ma si è intrattenuta a lungo nei padiglione D e B, dove sono esposti i gommoni, chiudendo il suo tour nello stand del Ministero, a Mondoinvela. Alle 11 nello specchio acqueo antistante il Lido d’Albaro è partita la 10° Maratona Nautica la oramai tradizionale regata che quest’anno ha visto al via circa cento imbarcazioni a vela, cabinate e non. Primo classificato “Juno Plano” di Sandro Buzzi, davanti a “Maya” e “Carige”. L’iniziativa è stata organizzata da UCINA, Circolo nautico Mandraccio e Yacht Club Città di Genova, la premiazione si terrà domani alle ore 17 a Fieracongressi.
delphis
Salone Nautico Internazionale di Genova, gli appuntamenti di sabato 11 ottobre
Domani sabato 11 ottobre si svolgerà la 10° Maratona Nautica la oramai tradizionale regata del Salone Nautico Internazionale che ogni anno richiama oltre cento imbarcazioni a vela cabinate e non. L’iniziativa – organizzata da UCINA, Circolo nautico Mandraccio, Yacht Club Città di Genova – prevede la partenza alle ore 11 nello specchio acqueo antistante il Lido di Albaro. La premiazione si svolgerà in Salone, domenica 12 ottobre alle ore 17.
Salone Nautico Internazionale di Genova, nuove professionalità e immersioni d’autore nel mare di Liguria
La giornata di oggi alla quarantottesima edizione del Salone Nautico Internazionale, in corso alla Fiera di Genova fino a domenica 12 ottobre, ha visto una successione di eventi collaterali di rilievo. In visita oggi il direttore generale del Censis Giuseppe Roma che ha fatto riferimento ai risultati della terza indagine di Assistenza Mare Italia e Censis sul turismo nautico. In generale “la passione per la nautica sembra contagiare sempre più gli italiani”, spiega Roma.“Abbiamo registrato la tendenza ad avvicinarsi al diportismo da parte di individui che non rientrano in un’elite particolare, persone comuni diciamo. Rispetto al passato ci sono più donne, più istruiti e cresce la presenza della terza età”.
Salone Nautico Internazionale di Genova, gli appuntamenti di oggi, venerdì 10 ottobre
Venerdì 10 ottobre sarà la giornata dedicata alla formazione. Dedicato ai giovani che vogliono scegliere le professioni del mare il dibattito promosso da UCINA alle ore 10.30 a Fieracongressi “Educazione al mare, formazione e cultura d’impresa nella nautica da diporto” che vedrà la partecipazione dell’Accademia Italiana della Marina Mercantile, dell’Istituto Nautico San Giorgio, dell’Università di Genova, del Royal Institute of Naval Architects , delle FIV, della scuola di Viareggio Fucina. Aprirà i lavori il presidente della Provincia di Genova, Alessandro Repetto.
L’istituto Tethys apre i campi di studio dei cetacei in Mar Ligure e Grecia
Per chiunque ami il mare è un’esperienza straordinaria, una vacanza nella natura che non richiede competenze specifiche ma solo entusiasmo, spirito di gruppo e voglia di avvicinarsi ai mammiferi marini dei nostri mari. Per gli studenti rappresenta una preziosa esperienza formativa a contatto con biologi esperti e apparecchiature sofisticate.