Classe X 35 – Europeo di Punta Ala: Karma in testa

 Il vento è arrivato in leggero ritardo all’appuntamento con le regate continentali X-35 in corso dallo scorso mercoledì nel Golfo di Follonica. Alla vigilia dell’epilogo del Campionato organizzato dalla Classe italiana in collaborazione con lo Yacht Club Punta Ala, la prima prova è partita alle 12:30, vento sui 6/7 nodi di intensità e direzione 205°.
Lo scambio al vertice tra i due equipaggi di testa (Hotel Plan Spirit of Nerina, 3° qualificata ai Mondiali di Scarlino e Lelagain, campione del mondo in carica dal 2009) ha caratterizzato le prime sei regate continentali di Punta Ala. Tuttavia, l’alto livello degli equipaggi provenienti anche da Russia, Gran Bretagna e Olanda ha continuato a regalare sorprese e alla vigilia dell’epilogo è Karma di Vladimiro Pegoraro con Alberto Bolzan alla tattica a balzare in testa alla classifica. Primo degli stranieri e in testa al secondo gruppo, il team olandese di Who’s Next di Alwin Van Daalen.

Campionato Europeo X35, fra una settimana il via

 A sette giorni dall’inizio della manifestazione sono 18 gli scafi iscritti al Campionato continentale della Classe X35 prestigiosa imbarcazione monotipo del cantiere danese X-Yacht. Dopo la partecipazione negli anni precedenti al Trofeo Gavitello d’Argento quest’anno la Classe Italiana ha chiesto alla Classe Internazionale, che ha accettato, di far disputare sul campo di regata di Punta Ala e organizzato dallo Yacht Club Punta Ala, il Campionato valido per l’assegnazione del titolo Europeo 2011. Le regate saranno di alto livello tecnico per la presenza delle migliori imbarcazioni della classe e di equipaggi di grande valore.

Farr40 European Circuit a Punta Ala, Nerone vincente

 Con lo svolgimento nella terza giornata di due belle prove si è conclusa a Punta Ala la 1^ Series Farr40 European Circuit 2011.

I Farr 40, tornati in Maremma dopo alcuni anni, hanno disputato tutte e otto le prove in previste. Le 9 imbarcazioni in rappresentanza di 5 Nazioni Usa, Monaco, Turchia, Germania e Italia, hanno regatato con vento dal quadrante S-SW con intensità dai 10 ai 14 nodi.

Dopo 8 prove la serie ha visto vincere l’imbarcazione italiana Nerone di Massimo Mezzaroma con Vasco Vascotto alla tattica (3-1-3-1-1-3-1-1), seguito dalla barca statunitense Barking Mad di James Richardson con Hamish Pepper (5-4-1-3-4-2-4-2) e al terzo posto la barca italiana Enfant Terrible di ASD Deep Water Ass. con Francesco Bruni (1-10-2-2-2-10-7.3).

Trofeo Gavitello d’Argento, a giugno la quinta edizione

 Quinta edizione in arrivo per il Trofeo Gavitello d’Argento, la manifestazione organizzata dallo Yacht Club Punta Ala, in programma dall’8 al 12 giugno e aperta alle barche d’altura con certificato di stazza ORC (International e Club) e IRC, nonché agli X-41, le imbarcazioni one design del celebre cantiere danese X-Yachts che nel contesto del Gavitello disputeranno il loro Campionato Nazionale di Classe.
Il programma prevede, dopo un primo giorno dedicato alle registrazioni, un’affascinante regata costiera, valida come due prove, riservata agli scafi ORC e IRC (9 giugno) e tre giorni di regate tra le boe (10, 11 e 12 giugno) che coinvolgeranno anche gli X-41.

Presentata la 151 miglia

 Presentata sabato 19 febbraio a Roma, presso lo spazio della Federazione Italiana Vela al Big Blu, la seconda edizione della 151 Miglia, la regata d’altura organizzata dallo Yacht Club Punta Ala e dallo Yacht Club Repubblica Marinara di Pisa.

Partenza il 2 giugno, Festa della Repubblica, da Livorno, e arrivo a Punta Ala dopo una spettacolare navigazione nel mar Tirreno, con passaggi a Marina di Pisa, Isola della Giraglia, Formiche di Grosseto e Isola dello Sparviero.

Oggi gli X-35 al via nel Trofeo Gavitello d’Argento

 La flotta X-35 in gara nel primo week end dello storico Trofeo Gavitello D’Argento.
Tra gli iscritti Tixelio in caccia del gradino più alto del podio e Karma in cerca della riscossa dopo aver perso per un soffio il titolo Nazionale.

Si parte oggi venerdì 28 maggio con le prime tre regate delle nove in programma ed il gruppo degli X-35 che parteciperanno al Trofeo Gavitello D’argento organizzato dallo Yacht Club di Punta Ala scenderanno in acqua con gli altri gruppi monotipo: Platu 25, Este 24 e Comet 21.
Saranno regate a bastone, lungo la affascinante costa di Punta Ala, un campo di regata sempre molto apprezzato per la regolarità del vento, tanto che Luna Rossa lo scelse come sede di allenamento all’epoca della sfida in Coppa America.

Grande prova di Coconut Master Aid al Trofeo Gavitello d’Argento 2009

 Viareggio. La trasferta nelle acque antistanti il Marina di Punta Ala di Coconut Master Aid impegnato nel week end appena concluso nel prestigioso Trofeo Gavitello d’Argento 2009 si è conclusa con la vittoria nel raggruppamento R3 ORC e un secondo posto assoluto nella classifica Orc (dietro all’altro M37 L’ottavo peccato armato da Giovanni Tesorone e davanti al GS37B Kryos armato e timonato da Giancarlo Campera).
Nella classe X41 (che correva anche per l’assegnazione del titolo tricolore 2009), la vittoria è andata a LadyX di Ravaioni seguita da WB-Five di Bassetti e da Le Coq Hardi di Pavesi mentre nella classe X35 si è imposto Tixelio di Brenco seguito da Ready for Sea di Gradnik e da Sberressa di Bonavolotà.
All’imperdibile appuntamento, perfettamente organizzato dallo Yacht Club Punta Ala, hanno preso parte complessivamente 56 fra le migliori imbarcazioni ed equipaggi del panorama velico nazionale ed internazionale.

Si è svolta la prima prova della Coppa Italia Finn 2009

 Lo Yacht Club Punta Ala ha ospitato la prima prova della Coppa Italia Finn 2009, valida anche per la Ranking List e la neonata Coppa Italia FIV.
40 gli equipaggi iscritti, con diversi nuovi ingressi nella classe, in particolare di alcuni giovani.
Il sabato una forte tramontana a 30-35 nodi con onda formata impediva lo svolgimento delle prove previste, ma nel pomeriggio, dopo l’annullamento delle prove, si cimentavano in una uscita di allenamento i componenti della nuova Squadra Nazionale (Giorgio Poggi, Riccardo Cordovani e Marko Kolic) insieme allo Junior Filippo Baldassari, forte laserista appena passato al Finn. Le condizioni erano più che impegnative e i quattro davano spettacolo con planate da urlo.

7° Campionato autunnale di Punta Ala, categoria diporto


Si è concluso, con la terza prova disputata oggi, il 7° Campionato Autunnale di Punta Ala categoria Diporto. Le 34 imbarcazioni partecipanti hanno disputato in totale tre prove (veleggiate) nella acque antistanti il Marina di Punta Ala. L’alto numero dei partecipanti a conferma dell’interesse per la formula applicata che consente a imbarcazioni da diporto di competere con equipaggi familiari. Alcune imbarcazioni hanno partecipato anche quale preparazione al Campionato Invernale di Punta Ala che avrà inizio il prossimo 8 Novembre.

Campionato Italiano Assoluto vela d’Altura 2008


Dal prossimo 24 agosto avrà luogo a Punta Ala, organizzato dallo Yacht Club Punta Ala, il 15° Campionato Italiano Assoluto Vela di Altura 2008 manifestazione che si terrà sotto l’egida della FIV e dell’UVAI. Le 55 imbarcazioni selezionate presenti troveranno accoglienza presso il porto di Punta Ala grazie alla collaborazione della Marina di Punta Ala spa.

Invernale Punta Ala e Salivoli, finale con Medal Race


Con le ultime due prove svolte a Salivoli si è conclusa la prima edizione della Medal Race 2007/2008 manifestazione voluta dallo Yacht Club Punta Ala e dallo Yacht Club Marina di Salivoli, quale finale unica dei due rispettivi Campionati Invernali. Vi hanno infatti partecipato le migliori cinque classificate del Campionato di Punta Ala e di Salivoli. Dopo le quattro prove totali disputate (due a Punta Ala e due a Salivoli) la classifica finale ha visto la vittoria di CRONOS di Battista,seguita da BETTA SPLENDENS di Olivo e da CANAPIGLIA di Hamon.

Campionato Invernale di Punta Ala, selezionate le imbarcazioni per la Medal Race


In attesa di conoscere le cinque imbarcazioni selezionate nel Campionato Invernale del Canale di Piombino (che si concluderà domenica 2 Marzo), sono già state selezionate le cinque imbarcazioni del Campionato Invernale di Punta Ala che parteciperanno alla Medal Race 2007/2008, manifestazione voluta dallo Yacht Club Punta Ala e dallo Yacht Club Marina di Salivoli, per unire in una finale i rispettivi Campionati Invernali.