Aria torna a ‘Grandi Vele’ a Gaeta

 Aria, una fra le più belle imbarcazioni storiche italiane (8m SI, classe 1935), sarà presente anche quest’anno alla manifestazione Grandi Vele dedicata alle barche d’epoca che si terrà a Gaeta da giovedì 2 a domenica 5 luglio. Aria sul campo di regata dovrà difendere la vittoria riportata nella passata edizione.

Questa la composizione del pluritolato equipaggio: al timone il triestino Alberto Leghissa che più volte ha portato Aria sul podio, alla randa Enzo di Capua Comandante della Sezione Vela Fiamme Gialle, Campione Italiano 2009 nella categoria J24, all’albero Lorenzo Puiatti, prodiere Ciro Di Piazza, in pozzetto Alessandro Alberti, Federico Boldrin e l’armatrice Serena Galvani, presidente di ARIE, Associazione per il Recupero delle Imbarcazioni d’Epoca. DKB è da questa edizione partnership dell’8m SI per l’abbigliamento. ARIA, oltre a quello di ARIE, batterà i guidoni dei suoi due circoli: il triestino STV (Società Triestina della Vela) e quello del nuovo circolo romano CVF (Circolo Vela Fiumicino).

ARIA, per l’importanza che riveste nella storia nautica nazionale, è stata scelta dal Comando Scuola Nautica della Guardia di Finanza con sede a Gaeta, per alcuni stage di marineria storica rivolti ai propri frequentatori di corso. Le regate di quest’anno daranno l’incipit a questo tipo di stage a cui ARIA non è nuova.

Grande agonismo al Trofeo Accademia Navale Città di Livorno

 Dopo undici intense giornate di grandi emozioni sia in acqua che a terra, e tante regate agguerrite che hanno coinvolto complessivamente oltre 400 imbarcazioni (suddivise in 14 classi) e 2092 velisti di ogni età, con la suggestiva premiazione finale si è chiusa la 26°edizione del Trofeo Accademia Navale Città di Livorno, un evento velico internazionale che regala ormai da più di un quarto di secolo sorrisi ed agonismo, con una perfetta sinergia tra Marina Militare, Accademia Navale, Villaggio Tuttovela, la città di Livorno, i Circoli Nautici labronici e regatanti provenienti da ogni parte del mondo.
Per le imbarcazioni invelate dalla veleria Be1 Eurosails di Capezzano Pianore che hanno corso in diverse Categorie (Altura, Vele d’Epoca e Star), questa edizione si è conclusa con un bilancio estremamente positivo e con la soddisfazione di aver scritto il proprio nome nella storia di uno dei più prestigiosi appuntamenti velici internazionali.

ARIA festeggia a Gaeta il decennale del suo restauro con una doppia vittoria


Aria, una fra le più belle imbarcazioni storiche italiane, è tornata sui campi di regata italiani nel decennale della sua rinascita. Alla manifestazione Grandi Vele dedicata alle barche d’epoca, che si è tenuta a Gaeta dal 4 al 6 luglio, Aria è stata protagonista e per festeggiare la ricorrenza della sua rinascita, iniziata nel 1998 quando l’8m SI fu portato dalla sua stessa armatrice in continente per iniziare il suo restauro filologico, si è presentata sulla linea di partenza con un equipaggio d’eccezione composto in gran parte da atleti plurititolati della Sezione Vela Fiamme Gialle e capitananti dal Comandante della Sezione Vela Fiamme Gialle, Ten. Enzo Di Capua.

ARIA festeggia a Gaeta il decennale del suo restauro con un equipaggio di campioni della Sezione Vela Fiamme Gialle


Aria, una fra le più belle imbarcazioni storiche italiane, torna sui campi di regata italiani nel decennale della sua rinascita. Aria parteciperà infatti alla manifestazione Grandi Vele dedicata alle barche d’epoca che si terrà a Gaeta dal 4 al 6 luglio e per festeggiare la ricorrenza della sua rinascita iniziata nel 1998, quando l’8m SI fu portato dalla sua stessa armatrice in continente per iniziare il suo restauro filologico, Aria si presenterà sulla linea di partenza con un equipaggio d’eccezione composto in gran parte da atleti plurititolati della Sezione Vela Fiamme Gialle.

Vele d’epoca a Napoli, 5° trofeo Banca Aletti


Tra le regine del mare, s’affaccia un re. Si tratta di Juan Carlos di Borbone, monarca di Spagna, che è a Napoli ospite del simposium Cotec che si tiene al Palazzo Reale. Il re ha chiesto nei giorni scorsi all’ambasciatore italiano a Madrid, Pasquale Terracciano, d’informarsi sulla possibilità di essere a nella mattinata di giovedì a bordo di una delle Vele d’Epoca.

A Sori vele d’epoca in piazza

 Domenica 6 Luglio 2008, esposizione di barche a vela d’epoca a Sori, sulla piazza della Chiesa, in spiaggia, ed in mare. Con possibilità, mare permettendo, di visita e prova di alcune delle barche a vela esposte. Presso la sede sociale del CV Sori mostra di modellini, mezzi scafi, quadri, opere in ardesia e rame. Questo il programma:
• Ore 17,00 circa, presso la sede del Club Vela Sori, intervento delle Autorità e consegna riconoscimenti a tutti gli armatori.
• Ore 20,00 partenza prima veleggiata notturna del “Trofeo Vela Estate” in collaborazione con il CAVM di Recco.