Trofeo Nazionale Dinghy 12’ Classico in partenza il primo aprile da Varazze

 Al via da Varazze il Trofeo Nazionale Dinghy 12’ Classico – Swiss & Global Cup (www.dinghyclassico.it) che taglia il traguardo dei dieci anni.

Sotto l’egida dell’Associazione Italiana Classe Dinghy 12’ (AICD) e della Federazione Italiana Vela, la decima edizione del Trofeo si svolge con il patrocinio di Legambiente, l’associazione ambientalista più diffusa sul territorio italiano, dell’Associazione Italiana Persone Down (AIPD), alla quale verrà devoluta l’intera quota di iscrizione al Trofeo Nazionale, e, novità di quest’anno, del Touring Club Italiano, ente che valorizza il patrimonio artistico e culturale dell’Italia, con l’obiettivo di accompagnare i visitatori nella scoperta dei luoghi della Penisola attraverso nuove prospettive.

Trofeo Nazionale Dinghy 12′ Classico – Swiss & Global Cup: oggi la presentazione

 Oggi, Giovedì 3 Marzo, si terrà la conferenza stampa di presentazione del 10° Trofeo Nazionale Dinghy 12′ ClassicoSwiss & Global Cup.

Il circuito di regate arriva a quota dieci. Presso la nuova sede di Swiss & Global Asset Management in Via Duccio di Boninsegna 10, Milano, la Sezione Classici dell’Associazione Italiana Classe Dinghy 12′ presenterà alla stampa alcune novità e i Partner della decima edizione.
Saranno inoltre illustrati le location, i programmi di ciascuna tappa e i numerosi premi in palio.

La Conferenza Stampa è anticipata da un Petit-déjeuner alle ore 9.00. I lavori inizieranno alle ore 10.00. Interverranno:

Registro Italiano Dinghy 12′ Classico: in 100 per la festa

 Si è svolta sabato scorso nel centro storico di Firenze l’Assemblea del Registro Italiano Dinghy 12’ Classico. Una vera e propria cavalleria composta da più di cento appassionati della deriva in legno che ha raccolto armatori, soci e simpatizzanti provenienti da tutta Italia. Un rendez-vous insolito per i dinghisti che nel 2011 in Toscana solcheranno le coste del Mar Tirreno e le acque del Lago di Massaciuccoli durante il tour velico del Trofeo Nazionale Dinghy 12’ Classico ma che, per l’occasione, hanno popolato le strade della città del giglio. Anche a terra stessa meta: consolidare l’amicizia e arricchire le vicende umane che si uniscono insieme alla piccola deriva, ormai quasi centenaria (nel 2013).
Prima tappa di questo appuntamento è stata la sede della ditta di arredamenti Riccardo Barthel in Via dei Serragli, che ha messo a disposizione la propria cittadella dell’artigianato per accogliere la compagnia, confermando ancora una volta l’accoglienza che offre durante la stagione di regate arredando l’area hospitality itinerante.
Di qui il trasferimento al Convitto della Calza, antico Ospedale trecentesco dedicato a San Giovanni Battista, dove si è svolta la Cena di gala.

Registro Italiano Dinghy 12′ Classico: festa posticipata al 5 Febbraio a Firenze

 Piccola rettifica da fare sul calendario: la festa organizzata dal Registro Italiano Dinghy 12′ Classico per i soci e gli amanti della deriva in legno per celebrare i successi del Trofeo Nazionale Dinghy 12′ Classico, si terrà a Firenze ma non più il 15 gennaio. Per motivi organizzativi, vista la grande adesione di partecipazione, l’appuntamento è posticipato a sabato 5 febbraio.

La giornata si aprirà nelle ore pomeridiane con l’Assemblea del Registro Italiano Dinghy 12′ Classico presso lo showroom della Ditta d’interni Riccardo Barthel, partner consolidato delle attività del Dinghy Classico, seguito da un aperitivo per tutti gli ospiti con visita ai laboratori artigiani.