Solaris OD 36 vince la tradizionale regata a coppie “Lui & Lei”

 Sembrava che la stagione del Solaris OD 36 potesse essere in declino. Anche se i risultati ottenuti nei primi sei mesi dell’anno si era comunque sempre piazzato nelle posizioni alte della classifica. Invece, la ‘Lui & Lei’, il tradizionale appuntamento velico a coppie dello Yacht Club Lignano (UD), ha riportato nuovamente in vetta alla classifica di una regata adriatica la barca del cantiere Se.Ri.Gi. di Aquileia. Dopo i bei risultati ottenuti anche nel Tirreno dal fratello (maggiore di dimensioni ma minore d’età, del Solaris OD 36) cioè il Solaris ONE 48, ‘May Flower’, l’OD 36 dell’udinese Massimo Zuanella si è imposto ancora una volta in una riuscita edizione della regata lignanese. L’imprenditore friulano, che è rientrato alla vela agonistica dopo una sosta di alcuni mesi, assieme alla moglie Marina Sanfilippo ha infatti regolato di quasi due minuti tutti gli equipaggi avversari. E ciò nonostante si sia corso in condizioni meteo non completamente ideali per l’OD 36, che assicura il massimo rendimento in condizioni di vento medio-forte.

Buon risultato per il Solaris OD 36 ‘Magic’ alla Duecento in equipaggio

 Continua a confermarsi una barca adeguata in tutte le situazioni da vivere in mare il Solaris OD 36, ‘Magic’, del cantiere Se.Ri.Gi. di Aquileia. Stavolta, con equipaggio interamente femminile ha conquistato il settimo posto assoluto alla Duecento in equipaggio, la regata che da Caorle ha condotto quarantotto imbarcazioni fino all’isolotto di Sansego, di fronte a Lussino, in Dalmazia (Cro) e ritorno. Nella stessa competizione, ma nella sezione dedicata a due soli membri d’equipaggio (la Duecento X 2), Magic, tre anni fa aveva ottenuto la vittoria assoluta con il sangiorgino (Ud), Davide Bivi, e il maniaghese (Pn), Eros Pascotto. Si tratta infatti di una regata non facile, perché richiede ai partecipanti di attraversare per due volte il mare Adriatico e il temuto Golfo del Quarnero, tra l’Istria e la Dalmazia.

L’equipaggio olimpionico di Solaris OD 36

 Il Solaris OD 36 del Cantiere Se.Ri.Gi. di Aquileia, che nel 2008 ha vinto la gran parte delle regate adriatiche e si è imposto anche nel Tirreno, anche nel 2009 sarà la barca da battere. In particolare, ‘Magic’, lo scafo del cantiere di Rinaldo Puntin, sarà nuovamente di scena con le ragazze olimpioniche. E’ infatti prevista la sua partecipazione alla Duecento, la competizione che eredita, anche se su scala minore, e …in equipaggio, i fasti della mitica 500 X 2, e che si svolgerà con partenza da Caorle (Ve) il 15 maggio. La regata è stata presentata nei giorni scorsi dal Circolo nautico Santa Margherita di Caorle al Salone Nautico Internazionale di Venezia, ed è stata lo skipper, Giulia Pignolo, a illustrare le motivazioni e gli obiettivi dell’equipaggio delle ‘Stelle olimpiche’.

Grande ‘Magic’, che nel 2008 a Caorle ha vinto tutto


Grande soddisfazione, al cantiere Se.Ri.Gi. di Aquileia (Ud), per l’ennesima vittoria del Solaris OD 36 ‘Magic’, che ha conquistato a Caorle (Ve) pressoché tutte le competizioni che si sono svolte nel 2008. Oggi, infatti, al Circolo Nautico Santa Margherita di Caorle, Eros Pascotto, skipper di Maniago (Pn) e Davide Bivi, skipper-progettista di San Giorgio di Nogaro (Ud), hanno ritirato i premi per le vittorie di classe nel Campionato autunnale della Laguna e nella Coppa delle due Lagune. Classifiche nelle quali ‘Magic’ si è imposto sia nel raggruppamento IRC che in Libera. La Coppa delle due Lagune è stata assegnata al sodalizio che ha meglio piazzato tre degli equipaggi iscritti.

Domani e domenica a Caorle Magic vuole chiudere in bellezza il 2008


La vela e la cantieristica friulane sono nuovamente alla ribalta domani e domenica nell’Alto Adriatico. A Caorle si disputeranno infatti le ultime prove del Campionato autunnale, e sarà assegnata anche la Coppa delle due lagune trofeo Panathlon, che assomma i risultati ottenuti dagli equipaggi nel Campionato autunnale della laguna di Lignano Sabbiadoro, e nella competizione veneta. Così Magic, il Solaris OD 36 del Cantiere Se.Ri.Gi di Aquileia, punta a chiudere in bellezza una stagione velica, quella del 2008, nella quale ha vinto in tutti i mari della Penisola, dall’Alto Adriatico, al Basso Adriatico, al Tirreno.

Magic continua a vincere anche nel campionato autunnale di Caorle


Davvero inarrestabile questa stagione di successi per il Solaris OD 36 del Cantiere Se.Ri.Gi. di Aquileia, che ha vinto pochi giorni fa nel Campionato autunnale della laguna di Lignano Sabbiadoro. Ora ‘Magic’ è in testa nella sua categoria anche nel Campionato autunnale. Oltre che, evidentemente, nella Coppa delle due lagune che raggruppa i campionati autunnali dell’Alto Adriatico, di Lignano e di Caorle. Anche il primo fine settimana del Campionato autunnale di Caorle ha avuto quale protagonista il vento forte, quasi che Eolo avesse voluto far dimenticare la sua assenza alla Barcolana.

Il Solaris Magic e lo skipper Pascotto di nuovo in scena a Caorle dove hanno vinto in primavera la Thiénot Cup in Libera e IRC


Prosegue la grande stagione agonistica di Magic, il Solaris OD 36 del Cantiere Se.Ri.Gi. di Aquileia. La barca che nel 2008 sembra avere sfatato le credenze, alle quali spesso dà attenzione la gente di mare, legate agli anni bisestili. L’imbarcazione progettata dallo studio Lostuzzi di Torviscosa non ha infatti perso le occasioni per affermarsi, cogliendo in media quest’anno un successo al mese. E buona parte di questi risultati sono stati conseguiti con a bordo lo skipper maniaghese, Eros Pascotto, al comando, al timone, o in coppia con l’altro giovane campione tra i velisti friulani, Davide Bivi, di San Giorgio di Nogaro. Pascotto ha vinto proprio la scorsa settimana la classe alla quinta e ultima prova del Campionato autunnale della laguna.

Nuovo successo per il Solaris OD 36 al campionato autunnale della Laguna


Pare non debbano proprio finire quest’anno le grandi soddisfazioni per il Cantiere Se.Ri.Gi. di Aquileia (Ud). Infatti il Solaris OD 36 ‘Magic’, la barca progettata nel 2003 dallo Studio Lostuzzi di Torviscosa, si è messa in risalto ancora una volta. Ha infatti concluso il XX.Campionato autunnale della Laguna vincendo la classe C, ed è arrivato al secondo posto nel Trofeo biennale De Faccio-Marocchi, che premia la barca la quale nello stesso Campionato ha dimostrato il miglior rendimento. Non solo, ma lo skipper maniaghese (Pn) Eros Pascotto è stato protagonista ieri una prova esaltante.

Domina ancora il Solaris OD 36 del cantiere di Aquileia, è primo nel trofeo De Faccio – Marocchi al campionato autunnale della Laguna

 E’ davvero un anno di successi il 2008, per il Cantiere Se.Ri.Gi. di Aquileia (Udine). Dopo il brillante esordio del Solaris ONE 48, che con l’allestimento da crociera (interni completamente arredati per la crociera d’altura di lusso e vele tradizionali) ha vinto alla prima regata, nel Golfo di Trieste imponendosi nel trofeo Alesani, prodromo della Barcolana, il Solaris OD 36 prosegue la sua serie ‘magica’. Varato nel 2003 per dare vita all’Alpe Adria Sailing Cup, campionato a tappe che si disputò da Venezia e Dubrovnik, ha poi conseguito numerose vittorie, e quest’anno sta facendo davvero man bassa di risultati.

Dieci olimpioniche alla Barcolana sul Solaris OD 36


E’ davvero una stagione entusiasmante quella della vela agonistica, per il Solaris OD 36 del Cantiere Se.Ri.Gi. di Aquileia. Una stagione di successi nei mari italiani, che prosegue ancora con i prossimi appuntamenti agonistici, come il Trofeo Punta Faro, a Lignano Sabbiadoro, rinviato per il maltempo da domenica scorsa a domenica prossima, 21 settembre, e la Barcolana, il 12 ottobre. Proprio alla Coppa d’autunno, la 40° Barcolana, riserverà una sorpresa per gli appassionati di sport.

Il Solaris OD 36 vince la Lui & Lei a Lignano Sabbiadoro


Nuovo successo per il Solaris OD 36, che in questa stagione velica sta mietendo risultati eccellenti, fine settimana dopo fine settimana. Stavolta, dopo i campionati di Caorle, della Costa degli Etruschi, invernali di Pesaro e di Rimini e del Conero, la barca del Cantiere Se.Ri.Gi. di Aquileia di Rinaldo Puntin si è aggiudicata la Lui & Lei, la classica competizione velica per equipaggi misti a coppie, che lo Yacht Club Lignano organizza con tradizione decennale per dare spazio anche alle ‘ladyes’ dello sport del mare.

Ancora successi nel tirreno e nell’Adriatico per il Solaris Od 36 del cantiere Se.Ri.Gi. di Aquileia


Davvero senza rivali all’avvio di stagione il Solaris OD 36 del cantiere Se.Ri.Gi. di Aquileia, che ha vinto nettamente la prima “Thienot Cup”, già “Campionato Primavela” di Caorle (Ve), prima serie di regate adriatiche per la stagione agonistica 2008. “Magic”, che aveva al timone il friulano Davide Bivi, concludendo al secondo posto la terza prova della Cup, nel secondo fine settimana della competizione, si è imposto in assoluto conducendo una regata improntata a difendere il risultato acquisito nelle prime due prove, che aveva dominato senza avversari.

Se.Ri.Gi., le barche di Aquileia senza avversari anche nel Tirreno


C’è grande soddisfazione nel mondo velico del Friuli Venezia Giulia, per i risultati che i Solaris OD 36 del cantiere Se.Ri.Gi. di Aquileia stanno ottenendo, non soltanto nell’Adriatico ma anche nel mar Tirreno. Infatti, se “Magic”, un Solaris OD 36 con al timone Davide Bivi, ha vinto entrambe le prime due prove della 1° Thienot Cup, già Campionato Primavela, la serie di regate che apre a Caorle (Ve) la stagione sportiva adriatica, non da meno sono stati i Solaris OD 36 che dalla scorsa stagione estiva sono dislocati lungo le coste della Toscana.