Mediterraneo da remare: canoisti e canottieri per rispettare il mare

 È partita proprio stamattina da San Benedetto del Tronto (provincia di Ascoli Piceno) la campagna “Mediterraneo da remare”: l’iniziativa, la quale ha preso il via dalla Lega Navale Italiana della cittadina marchigiana, beneficia della collaborazione strategica tra il Centro Turistico Studentesco (meglio noto come Cts), Marevivo, l’associazione ambientalista che tutela il mare, ma soprattutto la fondazione Univerde. Quest’ultima è l’organizzazione che promuove la diffusione della cultura ecologista ed è presieduta dall’ex ministro dell’Ambiente, Alfonso Pecoraro Scanio. Di cosa si tratta esattamente e perché tutto questo interesse per il Mar Mediterraneo? L’intento è quello di fornire il sostegno più adeguato alle strutture ricettive e turistiche che svolgono la loro attività sui vari litorali del vasto mare in questione, ma anche sui laghi e sui fiumi: in cambio di questo supporto vi sarà l’impegno a non inquinare le acque del Mediterraneo con l’utilizzo dei tradizionali motoscooter, privilegiando invece imbarcazioni “verdi”, quali le canoe e le altre barche sospinte solamente dal movimento dei remi. I vari villaggi e le spiagge coinvolte dovranno quindi diffondere il più possibile questo messaggio green.

Moto d’acqua, Alberto Monti si laurea Campione Italiano della Classe Ski GP


Manca ancora una gara alla conclusione del Campionato Italiano Moto d’Acqua e c’è già un Titolo Italiano assegnato. E’ quello arrivato nella classe Ski GP, ad opera del pilota ravennate del Nautica Sport Idromoto, Alberto Monti. Monti anche oggi ha dominato, bissando il successo nelle due manches disputate e tenendo a debita distanza i suoi più diretti ed agguerriti avversari (Mirco Mazza e Franco Piscaglia), rispettivamente medaglia d’argento e medaglia di bronzo in questa classe. Da segnalare l’ottimo risultato per Alessia Idà, unica donna presente in questa importante ed affollatissima classe, che ha chiuso la stagione agonistica al 5° posto assoluto (alle spalle di Fabio Neri).

Vongolare e piccola pesca tornano in mare


Sono tornate in mare o stanno per farlo le vongolare e le barche della piccola pesca di San Benedetto, Ancona e Fano dopo lo sciopero di due settimane per protestare contro il caro gasolio. I pescherecci più grandi sono invece rimasti in porto, in attesa dei risultati di un incontro fra il ministro Luca Zaia e le associazioni di categoria, previsto lunedì presso l’Ente autonomo per le Fiere di Verona. Ad Ancona si erano radunati qualche decina di pescatori delle marinerie abruzzesi e di Civitanova Marche, ancora in sciopero, ma al di là di qualche protesta non ci sono stati incidenti. All’ordine del giorno nell’incontro con Zaia, secondo Federpesca, anche la problematica dello stop alla pesca del tonno rosso in Atlantico e Mediterraneo per alcune flotte comunitarie, tra le quali quella italiana.

Powerboat P1, #57 Centaurian Yachts pronta per Malta


Nico Huybens, capo squadra e throttleman del nuovo team # 57 Centaurian Yachts, ha detto che il suo Outerlimits motorizzato Mercury che corre in categoria Evolution, è tornato e pronto per essere in concorrenza in questo fine settimana a Malta, dopo il drammatico incidente di gara in Francia.

Powerboat P1, l’equipaggio #99 Fountain firma un weekend perfetto


L’equipaggio del team dominante nella categoria Evoluzione, formato dalla coppia James Sheppard e Craig Wilson hanno salutato l’ennesima doppia vittoria nel campioanto del mondo Powerboat P1. Un ennesimo weekend perfetto per il # 99 Fountain 1st4boats.com questo del Grand Prix di Marsiglia. Il pilota James Sheppard e il team boss e throttleman Craig Wilson si sono dimostrati dominante in entrambe le gare, sia di velocità che di durata, svoltesi al largo della costa mediterranea francese in questo fine settimana. Nella gara Sprint si sono subito staccati con una vittoria di quasi un minuto, mentre nella gara odierna si sono guadagnati la vittoria partendo dalle retrovie ma scalando posizoine su posizione a chiudendo in crescendo.

Carpisa Yamamay ancora sul podio tricolore


Il podio tricolore continua ad essere una certezza per il Carpisa Yamamay. Come nello scorso anno, concluso dall’equipaggio napoletano con il titolo di campione d’Italia, anche in questa nuova stagione lo scafo dei fratelli Diego ed Ettore Testa non manca di mostrare la sua grande affidabilità chiudendo anche la seconda tappa dell’Italiano Classe3/2 litri sui primi gradini del podio tra i 15 scafi partecipanti. Dopo il 2° posto ottenuto nella prova d’esordio a Trieste, ora, nelle acque di San Benedetto del Tronto sulla riviera marchigiana, il Carpisa Yamamay strappa un’ottima 3° piazza, alle spalle dell’equipaggio romano di Bertolacci-Baglioni e del duo di origine corsa Pinelli-Rosellini.

Powerboat P1 a San Benedetto del Tronto, VoomVoom.com vince la sprint race nella classe SuperSport


L’equipaggio di VoomVoom.com, Vahid Ganjavian e Gareth Williams, ha conquistato la prova della sprint race nel Gran Premio del Mare Italiano grazie alla penalizzazione di Conam Yachts, che ha dominato tutta la gara ma, a causa di un breve anticipo in partenza, ha subito due minuti di penalità. La vittoria del team VoomVoom.com – che il sabato aveva ottenuto la seconda piazza – offre ai due piloti inglesi la vittoria overall nella tappa d’esordio del campionato del mondo Powerboat P1.

A San Benedetto del Tronto partono l’Endurance P1 e l’IPS


Da oggi a domenica 11 maggio 2008 a San Benedetto del Tronto (AP) in programma l’atteso “Italian Grand Prix of the Sea”, manifestazione valida quale 1° tappa del Campionato Mondiale Powerboat P1 di motonautica e 1° tappa del’I.P.S. (italian Powerboat Series). Due campionati che vedono la partecipazione di identiche imbarcazioni, cambia solo la tipologia: in un caso (P1) si tratta del Mondiale nell’altro (IPS) si tratta dell’italiano. In totale sono otto le tappe del Mondiale P1, che dopo l’appuntamento italiano si traferirà in Francia a Marsilia dal 23 al 25 maggio.

E’ ufficiale, LA7 e il Powerboat P1 insieme per la stagione 2008


Il sogno si è avverato: La7 sbarca nel mondo Powerboat P1. La prestigiosa emittente televisiva continua il suo grande feeling con lo sport di vertice. Dopo il grande successo ottenuto con l’America’s Cup di vela e con il Sei Nazioni di rugby, La7 si lega ad un’altra manifestazione dal fascino insuperabile, il Mondiale di motonautica Powerboat P1, che scatterà quest’anno a San Benedetto del Tronto (Ap), sulle acque dell’Adriatico, dal 9 all’11 maggio.

Powerboat P1, il Team Honeyparty.com si prepara per il Grand Prix of the Sea d’Italia


Il team inglese Honeyparty.com sta lavorando sodo per presentarsi al meglio alla prima gara del Powerboat P1, che si terrà a San Benedetto del Tronto nel week end del 9-11 maggio. Il throttleman Richard Carr e il pilota Paul Sinclair hanno provato il nuovo scafo dello Skater 399, reso conforme alle nuove norme del P1, durante una serie di test servita per trovare il giusto set up di base. Prima di trasportare la barca in Inghilterra, il team ha gareggiato, e vinto, i campionati mondiale e nazionale dell’American Offshore Super Series Vee Extreme.

Campionato Mondiale Powerboat P1, al via una formidabile stagione 2008


Con il primo round del Grand Prix of the Sea d’Italia, che si terrà a San Benedetto del Tronto nel week end del 10/11 maggio, riparte la stagione 2008 del Powerboat P1 World Championship, il campionato di motonautica che quest’anno si rinnova completamente. Nuove regole, nuove tappe e maggiore copertura televisiva: si inizia a S. Benedetto del Tronto. Di alto profilo la presenza degli italiani, tra cui si segnala il ritorno di Adriano Panatta alle gare. Grazie agli investimenti del nuovo management, la stagione 2008 si presenta profondamente rinnovata e competitiva, aumentando l’interesse globale verso questo adrenalinico sport. Al circuito di quest’anno partecipano team di altissima caratura, con il supporto di alcuni dei più importanti costruttori di barche e di motori.