Margherita Pelaschier al Gaslini ha consegnato i disegni dei bambini del Burlo


E’ stata una vera e propria festa per i piccoli pazienti del reparto chirugico dell’Istituto Giannina Gaslini di Genova che hanno incontrato Margherita Pelaschier dopo la conclusione della sua traversata in solitario d Trieste e Genova, compiuta come testimonial di A.B.C. Burlo onlus. La 29enne velista di Monfalcone, figlia di Mauro, e accompagnata in questa occasione da Giusy Battain fondatrice di A.B.C. Burlo onlus, ha consegnato ai bambini i peluche Trudi cui portava legato un disegno realizzato negli scorsi mesi dai piccoli malati dell’ospedale pediatrico del capoluogo giuliano.

Domani a Genova Margherita Pelaschier porta al Gaslini i disegni dei bambini del Burlo


Un colpo di cannone sparato dalle banchine dello Yacht Club Italiano ha salutato domenica mattina l’arrivo di Margherita Pelaschier che, testimonial del progetto LIBERA LA VITA LIBERA LE VELE, ha concluso a Genova la sua sfida di navigatrice solitaria e di messaggero di solidarietà. Una sfida personale dedicata alle persone che vivono la loro sfida quotidiana per la vita, come i bambini chirugici, ricoverati presso degli ospedali pediatrici Burlo (qui sostenuti da A.B.C. Burlo onlus) e Gaslini, nati con malformazioni da curare attraverso interventi multipli e complessi a cui i piccoli pazienti sono sottoposti soprattutto nel primi anni di vita.

Ultimi bordi per la velista Margherita Pelaschier, domenica l’arrivo a Genova


La sfida di Margherita Pelaschier come testimonial di LIBERA LA VITA LIBERA LE VELE è ormai giunta alle ultime battute. Domenica 20 aprile la velista di Monfalcone verrà festeggiata allo Yacht Club Italiano di Genova dove è previsto il suo arrivo per le ore 11.30.

Margherita Pelaschier nel Tirreno, continua la traversata in solitaria da Trieste a Genova


Dopo la sosta a Brindisi (per aggiustare un problema tecnico che ha reso più difficili le comunicazioni e le avrebbe compromesse completamente se avesse proseguito) Margherita Pelaschier continua la navigazione velocissima nella sua sfida come testimonial di LIBERA LA VITA LIBERA LE VELE. Ricordiamo che la sfida della velista di Monfalcone consiste nella circumnavigazione in solitario dell’Italia iniziata allo Yacht Club Adriaco di Trieste il 6 aprile e che si concluderà allo Yacht Club Italiano di Genova per portare i messaggi di solidarietà a favore di A.B.C. (Associazione Bambini Chirurgici) Burlo onlus.

Domenica la partenza di Margherita Pelaschier per la traversata in solitario da Trieste a Genova


E’ praticamente tutto pronto allo Yacht Club Adriaco di Trieste per la sfida LIBERA LA VITA, LIBERA LE VELE cha dalla prossima domenica 6 aprile vedrà Margherita Pelaschier impegnata nella traversata in solitario attorno all’Italia, con l’arrivo previsto allo Yacht Club Italiano di Genova. La velista di Monfalcone sta completando gli ultimi lavori sull’imbarcazione Alto Adriatico 38 e gli ultimi preparativi in vista della sfida che è nei suoi sogni fin dall’età di 14 anni, cioè compiere una navigazione in solitario.

Pronti disegni e letterine che Margherita Pelaschier porterà da Trieste a Genova


Si avvicina sempre più la data della partenza di Margherita Pelaschier, il 6 aprile prossimo, per la sfida in solitario da Trieste a Genova che la vedrà impegnata nel progetto LIBERA LA VITA, LIBERA LE VELE, testimonial di A.B.C. Associazione per i Bambini Chirurgici del Burlo onlus. Ieri, lunedì 31 marzo alle 10.30, nella sede dell’Ospedale Pediatrico Burlo Garofolo di Trieste si è svolta la cerimonia di consegna di disegni e messaggi che in questi ultimi mesi i bambini in cura al nosocomio triestino hanno preparato per i bambini in cura all’Istituto Giannina Gaslini di Genova.

Prenderà il via il 6 aprile la traversata di Margherita Pelaschier, testimonial di A.B.C. Burlo

 Sarà il giorno 6 aprile 2008 la data di partenza dell’importante progetto della velista e navigatrice Margherita Pelaschier, la sfida LIBERA LA VITA, LIBERA LA VELA, che la vedrà protagonista della navigazione in solitario da Trieste a Genova. Una sfida nata per portare i messaggi di solidarietà di A.B.C. (Associazione Bambini Chirugici) Burlo ai piccoli malati del Gaslini percorrendo le 1300 mille miglia nautiche che separano lo Yacht Club Adriaco, punto di partenza e lo Yacht Club Italiano, punto di arrivo dove Margherita giungerà dopo circa 12 giorni in mare.