Salone Nautico, avviati i lavori per il Red Wall a Genova

Manca sempre di meno alla Fiera di Genova, e un’importante allestimento sta prendendo forma. Parliamo del Red Wall, il nuovo elemento architettonico che sarà la peculiarità del Salone nautico 2013 (in programma dal 2 al 6 ottobre). Un’edizione con 6 aree espositive tematiche, 15 tipologie di imbarcazioni (motore, vela, tender, maxiyacht, barche da 2,5 a 46 metri), 180.000 mq di esposizione di cui 100.000 di specchio acqueo e 80.000 a terra. Ma la parola guida sarà Esperienzalità.

Garmin: novità e sicurezza

 Garmin anche quest’anno ha presentato al Salone Genova tante novità dedicate a chi desidera strumenti tecnologicamente avanzati per poter navigare in totale sicurezza.

Garmin ha esposto la gamma di Gps portatili più ampia del settore nautico con:
GpsMap® 78 e 78s, due potenti navigatori cartografici portatili ideali per la barca, galleggianti, antiurto e con schermo a colori;
GpsMap® serie 700, con il 720 e 720s (con ecoscandaglio), la prima serie con display da 7 pollici completamente touchscreen con una visione panoramica “wide” delle schermate e soprattutto collegabili a un radar;

Baia B50

 Riproporre un mito degli anni ’80 in chiave attualizzata, questa è una delle ultime sfide del cantiere che ripropone il suo storico modello Baia B50. L’esterno è un ampio pozzetto da attrezzare in modo modulare e flessibile secondo la tendenza già sperimentata negli altri modelli in produzione. Il tema è stato affrontato sviluppando per gli esterni forme dure e spigolose, mentre per gli interni le forme sono plasmate in modo continuo con ampie saggiature per dilatare i volumi e per risultare più innovative rispetto a uno schema di taglio classico. La nuova edizione ha una larghezza maggiore (4,60 mt) per sistemazioni più confortevoli negli interni e nel cockpit. La carena è stata disegnata a V profondo con forme tondeggianti e una prora molto tagliente, capace di generare una grande componente di portanza a poppa, caratteristiche che erano presenti anche nel B50 originale e che affinate nel tempo hanno consentito prestazioni di velocità e di comportamento in mare sempre migliori. Nel rispetto di questo assunto i parametri di carena sono stati scelti per rapporti peso/potenza che vanno da 8 a 11 kg/Cv e corrispondenti motorizzazioni da 1600 a 2700 Hp, sempre accoppiate con trasmissioni per eliche di superficie in modo da garantire velocità di punta in un range da 46 a 54 nodi nella versione standard. Un connubio ottimale tra tecnologia all’avanguardia e tradizione.

Fiart Mare ha presentato 4tFOUR genius

 4tFOUR genius è un’imbarcazione dal design accattivante, che si inserisce nella fascia alta della gamma seguendo il solco stilistico e tecnologico tracciato dal 4SEVEN genius, protagonista nel corso della stagione appena terminata di un autentico successo commerciale e destinatario di numerosi riconoscimenti tra i quali l’ambito premio di Barca dell’Anno 2008.

Il ‘concept’ del 4tFOUR genius, sviluppato dalla Divisione Progetti Fiart Mare, si basa sulla caratteristica flessibilità e funzionalità del pozzetto unitamente all’elegante allestimento e la razionale distribuzione dei volumi interni, punti di forza dell’intera gamma.

Il nuovo yacht Menorquin 120 al Salone Nautico di Genova

 Anche quest’anno Menorquin presenta a Genova le novità per la prossima stagione. Tra queste sarà protagonista il nuovo modello Menorquin Yacht 120.
A rappresentare il cantiere presso il Salone Nautico di Genova sarà Pedretti Yachts, importatore Menorquin per l’Italia.
Il cantiere Menorquin vanta una presenza di rilievo sul mercato italiano, dove tramite la collaborazione strategica con Pedetti Yachts ha progressivamente consolidato la sua posizione.
Il nuovo Menorquin Yacht 120 esprime il know-how e le doti creative del cantiere che ha previsto per questo modello interessanti migliorie conservando però le caratteristiche distintive della gamma: lo stile senza tempo e duraturo basato su linee classiche, ottima abitabilità ed elevato comfort, sicurezza in navigazione e alti standard di qualità per progettazione, realizzazione e finiture.

Le novità Italmarine e Cantieri Capelli per il Salone Nautico di Genova

 Italmarine e Cantieri Capelli presentano il nuovo CAP 28 WA, progettato e costruito per migliorare la vivibilità a bordo.

Il design di questo nuovo 28 piedi segue la linea esterna del famoso CAP 32 WA, reinventando originali scelte stilistiche e abbinandole a grande vivibilità e qualità dei materiali.

Otto metri e 15 in cui trovano spazio la zona di guida, caratterizzata da una comoda panca leaning post, e l’ampia console centrale, con doppio accesso al prendisole di prua che si sviluppa come una comoda chaise longue.

Di grande impatto è la cabina, studiata per poter sfruttare al massimo gli spazi interni, offrendo la possibilità di godere di quattro posti letto; due nella prima cabina e due nella dinette ricavata sotto la console.

Una suggestiva vetrata vista mare sulla parete della seconda cabina arricchisce enormemente l’originalità degli allestimenti.