Uka Uka ancora campione mondiale Melges 24!

 Uka Uka di Lorenzo Santini vince il Mondiale Melges 24 appena concluso a Corpus Christi, in Texas.

Per il timoniere Lorenzo Bressani si tratta del terzo tiolo mondiale, dopo quelli conquistati a Porto Cervo nel 2008 e a Tallinn nel 2010. Alla tattica Jonathan McKee, alle scotte Federico Michetti e a prua Fabio Gridelli. Bressani è l’unico timoniere ad aver vinto questo ambito titolo per tre volte.

“Le condizioni meteo impegnative del Texas si sono rivelate per noi ottimali – dichiara Lorenzo “Rufo” Bressani finalmente rilassato –. Nelle giornate di allenamento ero un po’ preoccupato, perché con aria debole era difficile per noi ingranare la marcia giusta. Poi il vento è salito e ci ha assistito per tutto il campionato, mettendoci a nostro agio.
Sono certo che l’anno prossimo al Mondiale italiano si tornerà sopra le 100 barche. A mio parere questa è una delle classi più divertenti e impegnative che ci siano oggi.”

Mondiale Melges 24: Uka Uka Racing, il dominio

 Dopo cinque giorni di aria debole, a Corpus Christi è finalmente arrivata l’aria tipica di questo tratto di costa del Golfo del Messico: 12-15 nodi nella prima prova e poi su, tra 15 e 18 nella seconda. In queste condizioni di vento e di sole, Uka Uka Racing ha trovato il passo migliore ed ha imposto la sua legge: con 1-2 di giornata, Lorenzo Bressani e il suo team (l’armatore Lorenzo Santini, il tattico Jonathan McKee, il tailer Federico Michetti e il prodiere Fabio Gridelli) chiudono la seconda giornata del mondiale Melges 24 con un vantaggio consistente sul resto della flotta (11 punti).

Uka Uka Racing dedica questa magnifica giornata di vela a Guenter Tzeschlock, ex-presidente della Classe Melges 24, prematuramente deceduto a seguito di un male incurabile. Il team è vicino alla moglie Regina.

Mondiale Melges 24: Uka Uka Racing cerca il 3° titolo mondiale

 Scatta oggi, lunedì 16 Maggio, alle 11.00 il Mondiale Melges 24 – classe tecnica e spettacolare in cui convergono tantissimi campioni -: sede della “battaglia navale” che si disputerà fino a sabato 21 è Corpus Christi (Texas), USA. Città più famosa per le raffinerie di petrolio e per la presenza di un’importante base aero-navale militare a stelle e strisce che per essere una rinomata sede di regate, non mancherà di riservare delle sorprese, meteorologicamente parlando.

Uka Uka Racing favorita al mondiale Melges 24

 La rincorsa per la conquista del terzo titolo mondiale è iniziata.
Uka Uka Racing di Lorenzo Santini, con il fuoriclasse Lorenzo Bressani al timone, è la barca favorita per l’impresa che non è mai riuscita a nessuno. Dal 1998, anno in cui si è disputato il primo mondiale, solo Bressani e l’americano Vince Brun sono riusciti a conquistare 2 titoli. Ora il timoniere triestino ha l’occasione di centrare un obiettivo storico.

Il palcoscenico delle regate – che si svolgeranno dal 16 al 21 maggio – è quello di Corpus Christi, località balneare nel Golfo del Messico (Texas), a 4 ore di auto a sud di Huston.

L’attesa sta salendo di ora in ora e in città tutto è pronto per accogliere i 32 equipaggi provenienti da 11 nazioni: Australia, Bermuda, Canada, Francia, Germania, Irlanda, Giappone, Norvegia, Svizzera, Italia e Stati Uniti d’America.

Lo Yacht Club Cortina d’Ampezzo sulla linea di partenza del Mondiale Melges 24

 Oltre 100 imbarcazioni al via, lo spettacolare campo di regata di Porto Cervo, la presenza di alcuni tra i più forti e titolati velisti al mondo: questo e altro è il Campionato Mondiale Melges 24, uno degli eventi più attesi della stagione agonistica 2008. Una regata da non perdere e da lungo tempo segnata nell’agenda dello Yacht Club Cortina d’Ampezzo. A questa competizione, riservata alla spettacolare flotta monotipo Melges 24, il Club ampezzano si presenta con tre team, con aspirazioni ed obiettivi diversi ma con il comune intento di onorare e portare in alto i colori bianco azzurri del guidone dello YCCA. Alfa Spider, dei fratelli Pavesio non ha bisogno di presentazioni: costantemente tra i primi della classe da due stagioni a questa parte, Edo e Vanni Pavesio ripresentano l’equipaggio che sempre ha ben figurato in questa stagione: il duo Gabriele Benussi e Hugo Rocha, rispettivamente al timone ed alla tattica e con Claudia Tosi a bordo.

A Marsiglia CHI 2110 Mutua Madrilena schiera Sebastien Col alla tattica e Vasco Vascotto nel ruolo di Timoniere-Skipper


La stagione Audi Med Cup 2008 si sovrappone nelle date del Mondiale Melges 24 e Mutua Madrilena di Vasco Vascotto sceglie di ingaggiare nel team un campione del calibro di Sebastien Col, andando così a sostituire Flavio Favini che si trova a Porto Cervo per il Mondiale Melges 24, dove in questa occasione ricopre il ruolo di tattico, mentre al timone rivedremo Vasco Vascotto, Skipper e Timoniere per questa tappa francese del circuito TP52.