Sono ben più di una ventina i marchi legati a Nautica Italiana che saranno presenti al Salone di Fort Lauderdale. L’evento si svolgerà dal primo al 5 novembre ed è un barometro importante dell’andamento del mercato nautico a livello internazionale. Lo stile made in Italy va molto forte anche sul mercato nautico a stelle e strisce, come è stato messo in evidenza da parte del presidente dell’associazione nautica, Lamberto Tacoli.
mercato nautica
Vela&Vela, in arrivo la 3° edizione
Rappresenta davvero un’occasione unica per gli appassionati del mare la terza edizione di Vela&Vela, l’unico salone italiano e della Mitteleuropa a proporre esclusivamente imbarcazioni da diporto a vela, in programma a Muggia (TS) dal 7 al 10 aprile.
L’evento presenterà infatti settanta barche, di tutte le dimensioni e dei principali cantieri italiani ed esteri. Accanto a questa nutrita esposizione, arricchita da numerosi scafi in anteprima per il mercato italiano, rivolta direttamente ai velisti e agli appassionati del settore e della marineria, anche a terra sono previste diverse novità che saranno presentate in esclusiva, relative alle vele, ai motori, ai sistemi di ancoraggio, all’attrezzistica. Oltre che all’editoria. L’intera superfice espositiva a terra sarà infatti riservata esclusivamente al pianeta mare, senza alcuna inclusione.
Vela&Vela, le anticipazioni della 3° edizione dal 7 al 10 Aprile 2011
Le prime giornate tiepide, dopo il rigore del pieno inverno, cominciano già a stuzzicare gli appassionati della navigazione a vela. Che sognano già la prima uscita dell’anno in mare. Alcuni l’hanno già fatta. Altri stanno per aprire il cassetto dei sogni e si avvicinano alla barca nuova, o studiano di quali vele con migliore rendimento o più tecnologiche dotare quella in possesso. Ecco che si avvicina Vela & Vela, salone della propulsione eolica in mare, giunto alla terza edizione, per offrire al qualificato pubblico degli appassionati del mare a vela le primizie del 2011. Per far toccare con mano anche ai più esigenti diportisti, come pure ai semplici ma solitamente molto esigenti curiosi della marineria da diporto, le novità in fatto di barche, vele, attrezzature, accessoristica, ecc.
Al Festival International de la Plaisance di Cannes si discute di ripresa del mercato della nautica
Al Festival International de la Plaisance (9-14 settembre) di Cannes , il primo grande Salone Nautico europeo d’autunno, le voci degli operatori sono concordi:” Ancora, almeno un anno di attesa e poi, forse, anche per il mercato della nautica si potrà parlare di ripresa”. D’accordo con questa analisi anche la delegazione di VYSA (Venice Yachts & Ship Assistance , la società consortile che associa aziende di primo piano che a Venezia operano nel settore dello yachting ) presieduta da Daniela Donadello che nell’ambito dell’azione esplorativa “B2B” ha incontrato a Cannes gli operatori del settore.
“Se da una parte è stata favorevolmente apprezzata la nostra iniziativa volta a promuovere e a consolidare l’offerta di servizi tecnico-nautici e dei nuovi punti d’ormeggio in Laguna gestiti da Venice Yacht Pier e prossimamente da Marina Santlelena nonché dai porti satelliti come il Porto Turistico di Jesolo , Marina del Cavallino e Marina Fiorita nostri associati – dichiara il presidente di VYSA– dall’altra si attendono, a livello internazionale e senza qualche timore, più forti segnali di ripresa che consentano di stabilizzare un mercato che a tutt’oggi, in termini di prenotazioni, appare ancora ingessato”.
Si è chiuso lo Yacht Med Festival 2009
La seconda edizione dello Yacht Med Festival di Gaeta (26-30 marzo) “ammaina le vele” dopo quattro giorni di intensi dibattiti di altissimo livello che hanno tracciato una vera e propria “radiografia” non solo delle potenzialità di “Latina Provincia di Mare” ma anche delle strategie possibili per superare questo complesso momento di congiuntura economica.
Non sono infatti mancate importanti risposte dei rappresentanti del Governo ed amministratori degli enti locali alle molte domande del mondo dell’impresa che attraverso il presidente della Camera di Commercio di Latina, Vincenzo Zottola, ha fatto squadra per poter riorganizzare strategie e percorsi per affrontare ed essere preparati al dopo crisi.
Grande successo per il Vela&Vela Trieste Sailing Expo
Vendite per circa 1 milione di euro, molte trattative in corso, 3500 visitatori da tutta Italia: la prima edizione di Vela&Vela Trieste Sailing Expo, organizzata a Porto San Rocco da importatori, costruttori e dealers di 24 marchi di imbarcazioni a vela, che hanno portato in esposizione lungo le banchine 64 modelli di imbarcazioni a vela nuove, ha chiuso ieri con un saldo molto positivo, tanto da confermare già la seconda edizione, in programma nel marzo del 2010. Nonostante il brutto tempo, con la pioggia che ha monopolizzato due dei quattro giorni di esposizione, sono stati circa 3500 i presenti, di cui il 70%, affermano i rappresentanti dei cantieri, provenienti da zone diverse del Friuli Venezia Giulia, ben distanti da Trieste. Alcuni contratti sono stati chiusi direttamente in esposizione, per un controvalore di circa 1 milione di euro, e l’evento ha generato per tutti importanti contatti e trattative da approfondire nelle prossime settimane.