Giovanni Soldini e Telecom Italia tagliano il traguardo della Québec-Saint Malo chiudendo al quarto posto


Giovanni Soldini, Ciccio Manzoli, Marco Spertini e Tommaso Stella a bordo di Telecom Italia hanno tagliato il traguardo in quarta posizione alle ore 23.06 – ora italiana – dopo 14 giorni 6 ore 6 minuti e 13 secondi di regata. L’equipaggio italiano ha percorso le circa 3000 miglia della Québec-St Malo, la transatlantica partita il 20 luglio scorso dal Canada, alla velocità media teorica di 8,35 nodi.

Québec – Saint Malo, su Telecom Italia esplode lo spi leggero!


Alle 18.30 ore italiane Giovanni ci comunica di aver esploso lo spi leggero con 26 nodi di vento per un’improvvisa straorza della barca. Questo il racconto di Giovanni: “Negli ultimi giorni, senza lo spi medio, abbiamo cercato di usare finché potevamo lo spi leggero, per non restare troppo indietro rispetto ai due leader e soprattutto per creare un po’ di vuoto tra noi e Tanguy de Lamotte, che è molto vicino. Oggi stavamo andando bene col nostro spi grande, stavamo attaccando il gruppetto di testa e avevamo anche recuperato un po’, soprattutto sul secondo.

Québec – Saint Malo, Telecom Italia prosegue l’inseguimento


Dopo una notte molto difficile per l’esplosione della puleggia di rinvio del braccio dello spi, Telecom Italia naviga questa mattina con un vento sui 20-25 nodi a 62,6 miglia da Mistral Loisirs e a 53,9 miglia da Pogo Structures di Halvard Mabire. Quest’ultimo è stato la notte scorsa il più veloce della flotta e si è portato a sole 8,7 miglia dall’equipaggio di Oliver Krauss. In quarta posizione il solito Tanguy de Lamotte, a 14,2 miglia di distanza da Giovanni e compagni.

Québec – Saint Malo, Telecom Italia al terzo posto in una lotta estremamente serrata


A nove giorni dalla partenza della transatlantica in equipaggio Québec-Saint Malo e dopo aver macinato circa 1500 miglia, sono quattro le barche che guidano la flotta dei Class 40 dopo aver distanziato gli altri concorrenti. Al rilevamento delle h 11 (in Italia) Giovanni Soldini e Telecom Italia, i più a nord della flotta, si trovano in terza posizione, seguiti da Tanguy de Lamotte su Novedia Group. 62, 8 miglia li separano da Oliver Krauss su Mistral Loisirs, che ha preso il comando della regata, e 46,8 miglia da Halvard Mabire su Pogo Structures (in seconda posizione).

Québec – Saint Malo, Telecom Italia ancora in testa nei pressi del canale di St Pierre et Miquelon


Vecchie volpi. Avevano ragione loro. Giovanni e Ciccio, i “tattici” di bordo, hanno azzeccato la scelta di mantenersi più a sud rispetto alla maggioranza della flotta dei Class 40. Ma sono in buona compagnia. Al rilevamento delle 9 italiane di stamattina Telecom Italia naviga in prima posizione verso le isole di St Pierre et Miquelon (ultima boa prevista prima dell’Atlantico) tallonata dal solito Tanguy de Lamotte con il suo Novedia Group, in scia a un miglio di distanza. Telecom Italia sta navigando di bolina, con 14 nodi di vento da Sud-Est, a una velocità di 8 nodi. Nessuno dei Class 40 dovrebbe riuscire a passare con un solo bordo dal Capo Sant’Anna, porta dell’Oceano.

Québec – Saint Malo, Telecom Italia in piatta ma al comando!

 “Le prossime 24 ore si annunciano deliranti”. Si sa che a Giovanni e alla sua barca il poco vento non piace. E ormai da ieri notte i Class 40 stanno navigando quasi in piatta, alla ricerca di minime brezze e in lotta continua con le correnti. “Avevamo un vantaggio di 7-8 miglia sui nostri avversari che questa piatta ha bruciato. Abbiamo passato tutta la notte con 2-3 nodi di vento. Adesso c’è un lieve aumento da Est e siamo riusciti a mettere lo spi. Siamo agganciatissimi con i nostri rivali. Partouche è proprio dietro di noi, lo vediamo. Khat 7, Prevoir Vie e Grassi Bateaux sono più in terra e hanno un angolo migliore rispetto a noi. Il problema è che le mie previsioni meteo danno questa situazione stabile ancora per le prossime 24 ore, con il vento che girerà da sud est ma rimarrà purtroppo debole”.

Québec-Saint Malo, ieri la partenza!


Partiti! Alle 11 locali (le 17 in Italia), dal Porto Vecchio di Québec, ha preso il via ieri la settima edizione della Québec-Saint Malo, 3000 miglia dal Canada alla Francia in equipaggio, di cui 400 nell’insidioso fiume San Lorenzo. Difficile e caotica la partenza per le condizioni meteo che rendevano ingestibile la rotta delle imbarcazioni. Con appena tre nodi di vento da Sud Est, è stata la corrente la vera protagonista della partenza di questa transatlantica.

Giovanni Soldini e Telecom Italia di nuovo in Atlantico per la Québec- Saint Malo


A poco più di un mese dalla vittoria in solitario nella Artemis Transat, Giovanni Soldini e Telecom Italia tornano in mare per una nuova sfida. Domenica 20 luglio, alle 11, dal Porto Vecchio di Québec prenderà il via la settima edizione della Québec-Saint Malo, l’unica transatlantica senza scalo e in equipaggio che si corre da Ovest a Est.

Vittoria di Telecom Italia a Douarnenez con Giovanni Soldini


Giovanni , Franco “Ciccio” Manzoli, Marco Spertini e Tommaso Stella a bordo di Telecom Italia vincono il Grand Prix Petit Navire di Douarnenez. “Giovanni Soldini è il grande vincitore del Grand Prix”. Con queste parole gli organizzatori francesi hanno reso omaggio a Soldini e al suo equipaggio che sul Class 40 Telecom Italia hanno dominato il Grand Prix Petit Navire di Douarnenez. Dopo che oggi un colpo di vento a 35 nodi ha bloccato a terra la flotta dei partecipanti Telecom Italia si è definitivamente aggiudicato questo che è uno dei grandi appuntamenti della vela francese, grazie alle vittorie nelle prime due giornate.