I “cigni del mare” all’Enigma Swan Rendez Vous di Marciana Marina

 Dopo il successo dell’Aethalia Epoca Race, il Circolo della Vela Marciana Marina sarà di nuovo teatro di una manifestazione velica prestigiosa.

Da giovedì 2 a domenica 5 luglio è il programma l’Enigma Swan Rendez Vous manifestazione riservata agli yacht usciti dal noto cantiere finlandese Nautor negli anni compresi fra il 1967 e il 1981 e progettati dallo studio newyorkese Sparkman & Stephens.

La flotta sarà composta da quasi trenta esemplari di questi “cigni del mare” e sarà un vero e proprio raduno disputato con una formula più divertente e meno competitiva: fra le novità di questa quarta edizione vi saranno le sfide dirette fra imbarcazioni dello stesso modello, mentre è confermato il premio per il Best maintained Swan e per il Most Beautiful Swan.

Apre il 21 febbraio la Marsala Winter Cup 2009

 In piena attività la macchina organizzativa della terza edizione di Marsala Winter Cup (MWC), la manifestazione velica che dal 21 al 23 Febbraio vedrà gareggiare nello specchio di mare antistante la Canottieri Marsala, società che organizza l’evento, centinaia di giovani velisti di età compresa tra gli 8 ed i 17 anni, molti dei quali già con alle spalle risultati di prestigio anche a livello internazionale. L’edizione di quest’anno, fra l’altro, è la prima tappa del prestigioso circuito “Volvo Cup” ed una delle quattro regate italiane inserite nel calendario internazionale della classe Optimist (I.O.D.A.).
MWC 2009 si presenta con la grossa novità della partecipazione dei giovani specialisti delle tavole a vela della classe Techno 293 oltre ai futuri campioni delle barche a vela che gareggeranno sugli Optimist.

Al via oggi la “Primo Cup – Trophée Credit Suisse”

 Tutto è pronto per la “Primo Cup – Trophée Credit Suisse”, il prestigioso appuntamento velico che apre ogni anno la stagione di regate sui monotipi: da oggi (venerdì 13 febbraio) si comincia a regatare.
Per la classe dei Platu 25, che da qualche anno subisce l’attrazione fatale della “Primo Cup”, si tratta di un’occasione irrinunciabile: non solo perché l’inverno monegasco offre condizioni climatiche particolarmente clementi ma anche per l’ottimo livello tecnico delle regate e l’elevato tasso di competitività all’interno della classe stessa. Nella passata edizione, durante il secondo week-end di regate c’è stata una forte mobilitazione all’interno della classe dei Platu 25 che si è confermata la seconda più importante per numero di partecipanti, con ben 17 iscritti provenienti da ogni parte d’Europa.
In acqua, domani, sono attesi gli equipaggi nella classe Platu 25 provenienti per lo più da Italia, Svizzera, Austria, Germania, Francia e dalla Spagna.

Primazona Winter Contest 2009

 Ultimo grande appuntamento per il Primazona Winter ContestTrofeo Coopsette, la manifestazione velica invernale organizzata dal Comitato Circoli Velici genovesi con il coordinamento del Comitato I Zona della Federvela. Domenica prossima, 8 febbraio, ci sarà aperta battaglia in tutte le classi con gli equipaggi pronti nuovamente a sfidarsi nelle acque del Lido di Albaro e Sturla.
Sono determinati anche nell’affrontare le condizioni climatiche e meteo marine più proibitive: la scorsa domenica, cinque gradi di temperatura e un vento gelido di tramontana proveniente dai monti non hanno fermato 470, 420 e Laser. Oltre venti i mezzi d’assistenza oscillanti tra le due basi nautiche collocate allo YC Italiano e allo YC Città di Genova, a dimostrazione della sapiente regia del Comitato Organizzatore: una prova per le categorie sopra citate, sono invece rientrati subito i giovanissimi della classe Optimist.
A una giornata dal termine, la situazione dei 470 vede assolutamente favoriti Luca e Roberto Dubbini (CV Toscolano Maderno), bravi a vincere l’unica prova dell’1 febbraio e ad allungare su Giulio Desiderato e Alessandro Saettone (YC Italiano). Al terzo posto Claudio Canaccini e Gabriele Arnulfo (YC Italiano).