La manifestazione ‘Sail Parade 2009’ sul Garda

 Lago di Garda. Domenica 8 novembre presso la Fraglia Vela Peschiera si svolgerà la Sail Parade 2009, la tradizionale manifestazione di chiusura dell’attività agonistica della XIV Zona Fiv riservata a tutte le Classi Olimpiche, di interesse federale, Derive e Catamarani.
Alla kermesse saranno presenti anche velisti “diversamente abili” a completare il desiderio e la volontà del Comitato Zonale che la Sail Parade sia una Festa della Vela per tutti.
Il Comitato di Zona, infatti, è attento a tutte le classi e pertanto desidera estendere l’invito a partecipare alla giornata di festa anche ai numerosi appassionati regatanti che navigano con le classi “senior”, alle giovani leve e a gli esordienti che potranno affrontare per la prima volta il clima festoso di un incontro zonale.
La Sail Parade 2009 sarà valida per i Campionati Provinciali delle rispettive Province della XIV Zona FIV: con l’occasione vi saranno, pertanto, anche le premiazioni dei Campionati Zonali e Provinciali 2009 delle classi di interesse federale giovanili quali Optimist, Laser, 420, 29er e tutte le derive inserite nel piano Under 16 della FIV.
Il campo di regata sarà posizionato nello spazio acqueo antistante la Fraglia Vela Peschiera.
L’orario di partenza della prima prova è fissato per le ore 11 e potranno essere disputate una o più regate a discrezione del Comitato di Regata. Sarà utilizzato il sistema di punteggio minimo senza scarto.

Peschiera del Garda ha ospitato il Trofeo “La Virgiliana”

 Nel week end appena concluso, in una bella giornata primaverile, le acque arilicensi hanno ospitato con successo la terza edizione del Trofeo “La Virgiliana” perfettamente organizzato dalla Fraglia Vela Peschiera e valevole come seconda prova del Campionato del Garda di Vela d’Altura Orc – Coppa d’oro XIV Zona Fiv.
I trentacinque equipaggi non si sono fatti ingannare dalle ariette della baia di Peschiera che parevano suggerire un avvicinamento con vele portanti sotto costa, ma sono andati a cercare quel che il Peler destinava alla parte di levante del bacino del basso Benaco, e in poche ore hanno completato il percorso (dalla baia di Peschiera al Pal del Vo’ per poi tornare a Peschiera dopo un breve lato verso Sirmione).
Il rinforzare del vento alla fine della regata ha portato ad un recupero serrato delle barche più attardate e più piccole, tanto da “vivacizzare” la classifica in tempo compensato.

Prosegue il Campionato del Garda di Vela d’Altura Orc – Coppa d’oro

 Doppio appuntamento per l’edizione 2009 del Campionato del Garda di Vela d’Altura Orc – Coppa d’oro che, dopo la regata d’apertura (il Trofeo Città di Sirmione – Memorial Grumelli organizzato dallo Yacht Club Sirmione in collaborazione con il CN Diavoli Rossi), proseguirà nel prossimo week end con la seconda e la terza tappa in programma.
Sabato 2 maggio gli equipaggi scenderanno nelle acque arilicensi per contendersi il III Trofeo La Virgiliana, il III Trofeo Perpetuo S.Biasi, e il II Perina Comet Day, manifestazione organizzata come sempre dalla Fraglia Vela Peschiera mentre nella giornata seguente (domenica 3 maggio) si sposteranno nel golfo di Padenghe dove lo Yacht Club Verona proporrà la “East West Race”.
La Fraglia Vela Peschiera ricorda che venerdì 1 maggio alle ore 19.30 si svolgerà il briefing con la presentazione della regata e alle ore 21 la tradizionale cena di benvenuto aperta a tutti gli equipaggi ed amici.

La Virgiliana, terza prova del Campionato del Garda d’Altura Orc


Ennesima affermazione per l’Ufo 28 Baraimbo armato da Zeno Razzi e Francesco Imperadori (FVD) che si è aggiudicato la vittoria nelle acque arilicensi de “La Virgiliana”, regata valida come terza prova del Campionato del Garda di Vela d’Altura Orc – Coppa d’oro 2008. Archiviata da pochi giorni la East West Race, proposta dallo Yacht Club Verona in collaborazione con il West Garda Yacht Club e valida come seconda manches del Circuito Orc benacense, una ventina di imbarcazioni della Classe ORC Club delle flotte bresciane e venete hanno partecipato a questa classica ottimamente organizzata dalla Fraglia Vela Peschiera e da un Comitato Organizzatore ben coordinato dal Direttore Sportivo Max Tosi e dal Segretario Giovanni Montresor.