Alinghi, il Defender della 33a America’s Cup, ha iniziato il 30 aprile in Svizzera la sua campagna 2009-2010 sui multiscafi con il varo di due Décision 35, che saranno utilizzati per allenarsi in vista dell’America’s Cup che si disputerà sui multiscafi a maggio 2010 e per regatare nel circuito del Challenge Julius Baer sul lago di Ginevra di quest’anno. Nello stesso tempo il team ha interrotto per la stagione in corso i suoi impegni sui monoscafi.
Come seconda imbarcazione oltre a SUI1 di Ernesto Bertarelli il team ha charterizzato per la stagione un secondo Décision 35 (SUI6), dunque i due multiscafi regateranno negli otto eventi di della prossima stagione agonistica, che avrà inizio l’8 maggio con il Grand Prix Corum sul Lago di Ginevra.
ed baird
Buon Vento con la BVI PRO AM Regatta 2008
Regatare gomito a gomito con i grandi velisti della scena internazionale: quale velista in erba si lascerebbe sfuggire quest’occasione? Dall’1 all’8 novembre 2008 alle Isole Vergini Britanniche nelle acque di North Sound, a Virgin Gorda, si svolge la XXII edizione della PRO AM Regatta, evento velico unico proprio perché unisce professionisti e appassionati a livello amatoriale del mondo della vela – PRO ed AM, appunto.
Alinghi vince la iShares Cup a Hyeres
L’X40 svizzero ha vinto oggi a Hyères, in Francia, la iShares Cup con sei punti di vantaggio su Team Origin, dopo 18 prove disputate in tre giorni. Le condizioni del vento sono state variabili di intensità: Mestrale molto forte il primo giorno (fino a 28 nodi), poi una brezza più moderata sabato, sempre da Nord Ovest. Questa mattina il Maestrale aveva ripreso a soffiare con veemenza fino a 25 nod,i per poi attestarsi intorno ai 15 nel primo pomeriggio, Alinghi ha portato a termine le sei regate odierne con questi parziali: tre primi posti consecutivi, un terzo e due quarti.
Isaf, Ed Baird e Claire Leroy “Marinai dell’anno” 2007
Ed Baird e Claire Leroy hanno ricevuto ieri il premio “Sailor of the year 2007”, rispettivamente in categoria maschile e femminile. Il riconoscimento, assegnato dall’Isaf (Federazione internazionale di vela) durante una cerimonia a Estoril, in Portogallo, è consegnato annualmente ai personaggi che maggiormente si sono distinti per le loro abilità veliche durante la stagione agonistica. Sono sfumate così le possibilità di vittoria per Vincenzo Onorato, tra i nominati a ricevere il premio grazie al successo, a bordo di “Mascalzone Latino”, nel campionato mondiale di classe Farr 40.