Ultimo atto per la “Winter Cup” e due regate con un clima quasi primaverile al largo di Bogliaco, nel cuore del Parco del vento della Comunità Montana Alto Garda del bresciano. Venti leggeri, tanto da costringere, i “Giurati del comitato di regata” a ridurre la prova finale di questa serie di gare che hanno avuto come organizzatori i più attivi club velici del Benaco, la Canottieri Garda di Salò, il Circolo Vela di Toscolano-Maderno, il Circolo Nautico di Portese e il Circolo Vela Gargnano con la prova finale di “San Valentino”. La classifica generale Orc, dopo la quarta tappa ha visto l’affermazione di “Mi Vida” di Donnino Sperzagni (CN Portese), uno scafo della serie Dolphin 81, primo nella graduatoria a tempi corretti con la stazza internazionale “Orc”, davanti ad “Elisir”, il Bad 27 di Massimo Goffi (Canottieri Garda) e terzo il “T Bird”, un Platù 25, di Del Rosso-Innocenti (CN Portese). Nei Fun vittoria per “WonderFun” di Azzi-De Giuli (Vela Club Campione del Garda), 2′ “Fonny Frug” di Paolo Tagliani (CVT Maderno), terzo “SomiacheFun” di Panzera-Anele (Canottieri Garda).
dolphin81
Tutto pronto per la Regata di San Valentino, ultimo atto della 4° Winter Cup del Lago di Garda
Si chiude domenica con la Regata di San Valentino la “Winter Cup velica del lago di Garda”. Si corre nelle acque del Parco del vento della Comunità Montana Alto Garda della Regione Lombardia, tra le località di Gargnano e Bogliaco con partenza alle ore 10 dal molo del porto della Marina 2000. La “Winter Cup” è una regata a tappe, un vero campionato invernale del lago di Garda che ha visto coinvolti i più attivi club velici: la Canottieri Garda di Salò, il Circolo Vela di Toscolano-Maderno, il Circolo Nautico di Portese e il Circolo Vela Gargnano.
La regata di San Valentino chiude a Gargnano la Winter Cup del Lago di Garda
Si chiude domenica nelle acque del Parco del vento della Comunità Montana Alto Garda del bresciano la “Winter Cup”, regata a tappe per un vero campionato invernale che ha visto coinvolti i più attivi club velici del Benaco, la Canottieri Garda di Salò, il Circolo Vela di Toscolano-Maderno, il Circolo Nautico di Portese e il Circolo Vela Gargnano con la prova finale di “San Valentino”. Sarà la gara degli “innamorati della vela”.
Invernale del Garda, resoconto della seconda tappa
Due giornate, due condizioni diversissime per la seconda tappa dell'”Internazionale d’Inverno delle classi Melges 24 e Dolphin Mr”, promosso nel suo ambito sociale dal Circolo Vela Gargnano ed ospitato nelle acque del medio lago di Garda. Nelle due regate del sabato pioggia e raffiche di vento da nord oltre i 30 nodi: Gennaker impazziti, planate mozzafiato e qualche equipaggio in difficoltà, un uomo che vola in acqua, prontamente recuperato da un team avversario in perfetto spirito marinaresco.
Invernale del Garda, domenica la seconda prova
Torna nel week end del 24 e 25 novembre il “Campionato Invernale del Garda per le classi Melges 24 e Dolphin 81 Mr”. Dopo la prima giornata la classifica dei Melges 24 vede alla testa il gargnanese Carlo Fracassoli (vincitore assoluto delle ultime due edizioni della Centomiglia) alla barra di “Mas Amates” dell’armatore Renato Vallivero della Fraglia di Desenzano, secondo “Ecomunicare” di Giorgio Passoni e Antonio Rossi del Vela Club di Campione del Garda, terzo Stefano Di Properzio del Circolo Nautico di Pescara.