BMW Match Race Cup

 Saranno le acque antistanti il porto di Trapani a ospitare da venerdì 15 a domenica 17 ottobre le regate della BMW Match Race Cup. L’evento è organizzato da BMW Match Race Academy e Yacht Club Italiano con la collaborazione della Provincia Regionale di Trapani e dell’Associazione Sportiva Dilettantistica Match Race Trapani, presieduta da Salvatore Altavilla, e con il supporto della Concessionaria No.V.A.R. del BMW Group.
La BMW Match Race Cup vede sfidarsi otto team: cinque equipaggi invitati dalla BMW Match Race Academy e tre in rappresentanza di altrettante Concessionarie del BMW Group, No.V.A.R (Trapani), Auto Ikaro (Bolzano) e Turbosport (Imola). Ecco i timonieri iscritti e la loro provenienza: da Trapani Luigi Ciaravino per No.V.A.R, Domenico Campo e Marco Altavilla, Massimo Attinà (Marsala), Giuseppe Angilella (Palermo), Zeno Bertolaso (Verona), Matteo Simoncelli (Ravenna) per Turbosport Imola, Bernhard Mayer (Bolzano) per Auto Ikaro. Due di loro, Marco Altavilla e Massimo Attinà, sono giovani velisti Under 19.

Turbosport si aggiudica la BMW Match Race Cup

 L’equipaggio capitanato da Jacopo Pasini ha vinto a Genova la BMW Match Race Cup acquisendo il diritto di rappresentare l’Italia alla prossima finale mondiale della BMW Sailing Cup (Auckland, Nuova Zelanda, 21-24 marzo 2010). Lo skipper di Turbosport ha battuto, nell’ordine, Petra Kliba, al comando di un equipaggio interamente femminile, Szymon Muszyński e altri cinque equipaggi

BMW Match Race Cup. Netta vittoria del team skipperato da Jacopo Pasini
Si sono svolte sabato 21 e domenica 22 presso la storica sede genovese dello Yacht Club Italiano le regate della seconda e ultima BMW Match Race Cup della stagione 2009, valida per la qualifica alla finale mondiale della BMW Saling Cup 2010.

Con vento sciroccale di 8 nodi e poca onda sabato saliti a 15 nodi con molta onda domenica, la barca timonata da Pasini ha vinto 9 match race su 9 qualificandosi per la finale mondiale della BMW Sailing Cup 2010, in programma dal 21 al 24 marzo 2009 ad Auckland, dove rappresenterà il nostro Paese. Alle sue spalle si sono classificati, nell’ordine, gli equipaggi capitanati da Petra Kliba (6 vittorie), Szymon Muszyński (5 vittorie), Paolo Brescia (3 vittorie), Giorgio Bertone (3 vittorie), Andrea Mottola (2 vittorie), Domenico Campo (2 vittorie), Stefano Mammi. Gli equipaggi hanno regatato a bordo dei Beneteau First 7,5 a disposizione della BMW Match Race Academy. Roberto Ferrarese e Luigi Bertini, hanno preso parte all’evento rispettivamente in qualità di Principal Race Officer e Chief Umpire.

La Nuova Zelanda si aggiudica la finale della BMW Sailing Cup 2009

 È l’equipaggio della Nuova Zelanda ad aggiudicarsi a Malcesine, nella splendida cornice del lago di Garda, la finale mondiale della BMW Sailing Cup 2009 (Malcesine 22-25 aprile), terza edizione della serie internazionale di regate non professionistiche organizzate dalla Casa di Monaco. A contendere la vittoria ai neozelandesi durante una finale avvincente e molto combattuta è l’Italia, rappresentata dall’equipaggio della concessionaria BMW Autoclub Modena e capitanato da Matteo Simoncelli (timoniere) con a bordo Pietro De Marchi, Manuele Pasotti, Filippo Anichini e Cesare Trioschi.
La finale mondiale della BMW Sailing Cup, che si è avvalsa dell’organizzazione in acqua dello Yacht Club Italiano e del supporto tecnico e logistico della Fraglia Vela Malcesine, ha visto sfidarsi sullo sfondo suggestivo del lago di Garda, oltre alle due finaliste, altri sei team nazionali, Spagna, difensore del titolo, Danimarca, Germania, Francia, Gran Bretagna e Malta.

Trapani, Bmw Turbosport Imola si qualifica per la finale Mondiale della BMW Sailing Cup


A Trapani l’equipaggio schierato dalla Concessionaria BMW Turbosport s’impone sull’avversario diretto Pisa al termine di una combattuta serie di regate che ha visto affrontarsi 12 equipaggi provenienti da tutta Italia. Terzo il team di casa portacolori della BMW No.V.A.R. Ora i vincitori guardano con impazienza alla finale mondiale negli Emirati Arabi Uniti (Dubai, 15-20 aprile).