Nerone parte bene nell’Europeo Farr 40 a Cagliari

 Nerone arriva a Cagliari con il titolo di vice campione del mondo cucito sulle maglie, un traguardo meritato nelle acque della Gallura, a poche settimane dal quell’impresa torna tra le boe per la competizione continentale di classe.
Il battesimo cagliaritano della flotta Farr 40 – per la prima volta nel capoluogo con l’organizzazione di Assindustria Province della Sardegna Meridionale e il supporto tecnico di Società Canottieri Ichnusa e Sandalion Mare Club – è iniziato il 29 luglio con un paio di ore di ritardo rispetto al programma.
Le otto imbarcazioni, rigorosamente condotte dall’armatore, hanno lasciato il Molo Ichnusa alle 11.30, destinazione Capo sant’Elia. Dove, con scirocco leggerissimo (8 nodi), le ostilità hanno avuto inizio, tutte su doppio giro di bastone.

Nerone ha dettato subito il ritmo. Complice l’intesa dell’equipaggio e l’esperienza del suo tattico storico, il triestino Vasco Vascotto, ha fatto sua la prima prova, davanti a Plenty dell’armatore statunitense Alex Roepers e a Mascalzone Latino.

A Cagliari l’Europeo Farr 40

 Il Golfo degli Angeli di Cagliari, dal 29 luglio a 1 agosto, ospiterà il Campionato Europeo della classe Farr 40.

Mascalzone Latino, testimonial dell’evento promosso dal Circolo canottieri Ichnusa di Cagliari, dal Sandalion Mare Club e dalla commissione Grandi eventi dell’Associazione industriali della Sardegna meridionale, sarà presente con due imbarcazioni Farr 40.

La prima Mascalzone Latino sarà timonata come sempre da Vincenzo Onorato con al suo fianco Adrian Stead alla tattica, mentre il secondo scafo vedrà il velista cagliaritano Roberto Pardini impegnato alla barra con a bordo un equipaggio tutto sardo.

Avversari di punta dei Mascalzoni saranno l’americana Barking Mad, recentemente incoronata Campione del Mondo 2009, e Nerone di Massimo Mezzaroma. Gli altri italiani iscritti sono Enfant Terrible e Mangusta Risk. All’evento partecipano anche i tedeschi di Struntje Light, gli inglesi di Hooligan VI e gli americani di Plenty.

Barking Mad è il nuovo Campione del Mondo Farr 40

 Porto Cervo, 27 giugno 2009. Si è concluso a Porto Cervo il dodicesimo Rolex Farr 40 World Championship, evento che ha visto partecipi venticinque equipaggi in rappresentanza di ben dieci nazioni diverse.
Dopo tre anni consecutivi in cui Mascalzone Latino ha dominato la scena mondiale Farr 40, il titolo di Campione del Mondo 2009 è andato all’imbarcazione americana Barking Mad.
Il vento di Maestrale è stato protagonista durante tutta la settimana di regate organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, sodalizio che conta tra i propri soci anche Vincenzo Onorato.
I Mascalzoni, dopo aver conquistato la seconda posizione nel primo giorno di regate, sono scesi dal podio a causa di alcuni errori in partenza e di due risultati non troppo brillanti (tredicesimi) nella giornata di venerdì. Per il vertice della classifica i giochi sono rimasti aperti fino all’ultimo, Barking Mad, dimostrando capacità e costanza nei piazzamenti è rimasta in testa dall’inizio del Campionato, a seguire, in lotta fino all’ultima prova, si è classificata Nerone di Massimo Mezzaroma con Vasco Vascotto alla tattica. La medaglia di bronzo è andata a Joe Fly, penalizzata da una distrazione nella partenza della sesta prova, che le ha causato un diciannovesimo posto, utile a gonfiare fin troppo il totale dei punti valevoli alla sfida per il primo in classifica.

Ieri la seconda giornata del Campionato del Mondo Farr 40

 Porto Cervo. Una giornata non semplice, quella di ieri, per Mascalzone Latino ed il suo equipaggio che dopo le due prove svolte durante il secondo giorno del Campionato del Mondo Farr 40 occupa la quarta posizione in classifica generale.
Barking Mad, timonata da Jim Richardson con alla tattica Terry Hutchinson, si conferma primo ma riduce ad un solo punto il suo distacco dal neo-secondo Joe Fly che si posiziona davanti a Nerone, terzo con venticinque punti.
La prima prova di giornata è partita regolarmente in orario con vento sui diciotto nodi di Maestrale. Onorato, con al suo fianco il tattico Adrian Stead, ha scelto di partire in boa; della stessa opinione Vasco Vascotto alla tattica di Nerone che per tutto il primo lato ha marcato le vele dei Mascalzoni, costretti alla virata verso il lato destro del campo, una decisione pagata cara al primo giro di boa, dove Mascalzone Latino è giunto appena quindicesimo. La prima poppa e la seconda bolina sono bastate per il recupero di sette posizioni, ma nell’ultimo lato due barche sono riuscite a passare e Mascalzone ha concluso nono. La prova è stata vinta da Richardson, secondo Nerone e terzi gli australiani di Transfusion.

Calvi Network in quinta posizione dopo le prime due regate della Rolex Capri Sailing Week

 Il vento leggero e instabile scombina le carte alla prima giornata della Rolex Capri Sailing Week. Buon quinto posto per Calvi Network dopo due regate.
L’allenamento di Lightbay Sailing Team c’è e si vede proprio nelle partenze. Oggi sono state entrambe perfette, precise e sul lato migliore del campo.
Scelte tattiche azzeccate hanno permesso a Calvi Network di mantenere la testa della classifica della prima regata per tutti e due i lati del percorso a bastone e solo nei metri finali di essere raggiunto e superato da TWT e Mascalzone Latino.
Nella seconda regata il vento già debole è ancora scemato e dopo una ottima partenza un buco di vento ha penalizzato Calvi Network che ha chiuso solo al nono posto.

Al via oggi le regate della Rolex Capri Sailing Week

 Una bella giornata, ieri, ha permesso a Calvi ed a tutta la flotta Farr40 di mettere a punto le ultime regolazioni. Il vento moderato, da sud con intensità tra 7 – 10 nodi ha permesso agli equipaggi dei Farr40 di scendere in acqua per verificare regolazioni, velocità e controllare anche gli assetti avversari.
Sorvegliato speciale Mascalzone Latino che resta la barca da battere e che ieri si è allenata senza Vincenzo Onorato al timone che ha raggiunto Capri solo in serata. Molto veloce ieri è sembrato anche Barking Mad, vincitore della edizione 2007 e 2008, e Flash Gordon che ha ottenuto un grande risultato arrivando quarto alla tappa di Porto Rototondo.
Negli allenamenti di ieri la maggior parte della flotta ha scelto di regatare con la randa realizzata interamente in carbonio, tra chi ha optato per una randa più “tradizionale”( 30% Kevlar, 70% Carbonio) Calvi Network. Oggi il campo mostrerà se la scelta di mantenere una vela più tradizionale è stata quella giusta perchè proprio sulla randa Calvi ha avuto i maggiori problemi a Porto Rotondo.

Acura Key West Race Week, IV Prova: Mascalzone latino terzo e secondo


Acura Key West Race Week, zona cesarini:
– 22 gennaio, IV° giorno di regate: Mascalzone terzo e secondo.
Barking Mad cade nell’errore però resta al vertice della classifica provvisoria.
Barking Mad, Mascalzone e Joe Fly sono radunati in 4 punti.

Oggi l’ultimo giorno di regate, sono previste due prove.
Per la serie il meglio arriva sempre alla fine, le ultime due regate di oggi saranno decisive per l’assegnazione del titolo di campione dell’ Acura Key West Race Week.
Dopo lo sfortunato scivolone di mercoledì, che aveva portato Mascalzone a perdere la testa della classifica, ieri l’equipaggio di Onorato ha concluso con due buoni piazzamenti: un terzo e un secondo.