Quiz patente nautica senza limiti: domande e risposte dalla 188 alla 194

Spread the love

Torniamo sui quiz per la patente nautica. Queste le domande e le rispote (la risposta esatta è sottolineata) dalla numero 188 alla numero 194.

188) Quali tra i seguenti tipi di carte vengono impiegati nel carteggio in navigazione costiera?

a Carta gnomonica e piani nautici.
b Carta di Mercatore e piani nautici.
c Solo la carta di Mercatore.



189) Ogni carta nautica dell’I.I.M.M. riporta i seguenti dati….

a Declinazione, deviazione e nome dei venti.
b Simboli indicanti la natura del suolo terrestre e caratteristiche dei venti.
c Simboli indicanti la natura del fondo marino.

190) Cos’è la carta delle abbreviazioni e dei simboli?

a E’ una carta dove sono riportati simboli ed abbreviazioni con il loro significato.
b E’ la carta n. 1111 che serve ad interpretare simboli ed abbreviaizoni in uso sulle carte nautiche italiane.
c

191) Secondo quale criterio sono classificate le carte nautiche?

a Secondo il formato.
b Secondo la scala.
c Secondo l’area di mare cui si riferiscono.

192) A quali scopi servono le carte generali?

a Per lo studio delle traversate rispetto a eventi meteorologici.
b Per la disposizione delle varie carte particolari.
c Per il tracciamento delle rotte per grandi traversate.

193) Quali informazioni tra le seguenti forniscono le pubblicazioni “Radioservizi per la Navigazione”?

a Disciplina delle frequenza MF e VHF in uso nel servizio mobile marittimo.
b Stazioni costiere: servizi in MF, HF e VHF; Servizi di radiodiffusione degli avvisi ai naviganti; radiosegnali orari. Servizi di diffusione di bollettini meteorologici.
c Norme sulle comunicazioni radio a bordo delle navi.

194) Cosa s’intende per “aggiornamento” delle pubblicazioni nautiche?

a Esclusivamente la segnalazione di nuove edizioni.
b Adeguamento delle pubblicazioni alle modifiche che intervengono.
c Modifica di pagine e cartine nell’elenco dei fari e fanali.

Lascia un commento